Tenente Colombo: differenze tra le versioni

m
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.247.94.198 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.21.150.47)
Riga 26:
'''IL COLPEVOLE''': né troppo giovane, né troppo vecchio. Dagli sguardi ammirati che lo circondano all'inizio della puntata è sempre all'apice della carriera. Di solito fa dei lavori umilissimi come ad esempio "megadirettore galattico" o "scrittore di libri porno" e guadagna delle cifre lunari al solo appoggiarsi al davanzale della finestra. Nonostante ciò ad un certo punto della sua vita sente l'insopprimibile bisogno di uccidere qualcuno senza sapere che il luogo dell'[[omicidio]] è sotto la giurisdizione del tenente dall'Impermeabile Gualcito.<br>
 
'''LA VITTIMA''': fa parte dello stesso milieu del colpevole. Spesso è la moglie/marito/amante/leprotta/socio in affari del colpevole. Di solito ha fatto una un'assicurazione sulla vita a favore del colpevole oppure ha dei denti d'oro che farebbero molto comodo a chiunque, compreso il Colpevole.<br>
 
'''IL COMPLICE''': nel 99% dei casi è l'amante, ma si narra di episodi in cui gli sceneggiatori, in preda ada incubi da flash-back indotti dall'uso di [[hashish|funghi porcini trifolati]], abbiano scelto anche altri personaggi. Le combinazioni sono infinite: riccone-moglie contro amante, riccone-amante contro moglie, riccone-socio contro amante della moglie, riccone-autista gay contro amante gay, riccone-leprotta contro leprotto e così via.<br>
[[File:Militare con le mutande in testa 2.JPG|right|thumb|170px|Un poliziotto imbranato saluta il tenente ma non trova le mutandine della vittima.]]
'''IL MAGGIORDOMO DEL COLPEVOLE E SIMILI''': personaggi sui quali infierisce la [[polizia]] ordinaria credendo per tre quarti della puntata che si tratti del colpevole. Il maggiordomo di solito aveva le sue buone ragioni per sopprimere la vittima, come ad esempio quella quell'umiliazione di sentirsi infilzato sulle natiche da quelle forchettine per le olive. In ogni caso facendo parte della classe subalterna, nel mondo parallelo di Colombo, non può essere mai incriminato.<br>
 
'''IL POLIZIOTTO IMBRANATO''': È di solito un sergente afroamericano [[ciccione]] che va subito da [[Colombo]] per baciargli le mani e dirgli che lo ammira. Subito dopo fa delle cazzate gigantesche sul luogo del delitto e per evitare che Colombo stesso lo strangoli deve scappare e farsi assumere come comparsa sul set di Miami Vice o Magnum P.I.<br>
Riga 36:
'''LA MOGLIE DEL TENENTE''': è una presenza inquietante. La moglie gli compra le camicie, gli impermeabili, le mutande, i sigari, i cappelli, i calzini, le merendine e lui se ne vanta in modo patologico con tutti. Inoltre gli ha vietato di cambiare la Peugeot 403 del 1932, regalo per il conseguimento della maturità nel liceo poliziesco di San Diego. Così inflessibile con gli assassini che scova in ogni anfratto di [[Hollywood]] e così remissivo con sua moglie alla quale racconta tutto quello che gli capita: "Sa, questo lo devo proprio dire a mia moglie" è la frase di commiato tipica.<br>
 
'''IL CANE DEL TENENTE''': è probabilmente il personaggio principale del serial. Non ha un nome (Colombo lo chamachiama "cane"), sembra che non faccia nulla di rilevante ede invece è lui che in sogno invia al tenente le giuste mosse da fare oppure gli indica gli indizi su cui lavorare. Un lavoro dietro le quinte tanto misconosciuto quanto importante.
 
== Trama ==
0

contributi