Tenente Colombo: differenze tra le versioni

seconda parte
Nessun oggetto della modifica
(seconda parte)
Riga 1:
 
{|width=90% align=center class="expansion" style="background: #808000; border: 2px solid #FF0222; color: white; margin-bottom: 0px; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
Line 58 ⟶ 57:
'''IL CANE DEL TENENTE''': è probabilmente il personaggio principale del serial. Non ha un nome, sembra che non faccia nulla di rilevante ed invece è lui che in sogno invia al tenente le giuste mosse da fare oppure gli indica gli indizi su cui lavorare. Un lavoro dietro le quinte tanto misconosciuto quanto importante.
 
== Trama ==
 
=== I prodromi ===
All'inizio della puntata tutto fila liscio. Il futuro colpevole è alle prese con un discorso di benvenuto al "Club dei Cravattari Legalizzati", oppure sta schiavizzando alcune modelle su un set [[porno]]. Il pubblico applaude beato commentando soddisfatto l'acume e la perizia del futuro colpevole. C'è già però nell'aria qualcosa di indefinito (un ombra nel volto, le mani che sudano, un ringraziamento troppo sbrigativo, un coltellaccio che affiora dal doppiopetto) che preannuncia il losco piano del futuro colpevole.
 
=== Un piano perfetto ===
Il futuro colpevole predispone un piano degno di Micheal [[Corleone]]. Se è un barzellettiere, racconta alla vittima delle barzellette così agghiaccianti da indurla al suicidio. Se è uno scrittore, le legge "Sein und Zeit" in tedesco, finchè non stramazza al suolo. Se è un'illusionista, la rende invisibile e poi la uccide con la spada invisibile.<br>
Per costruirsi l'alibi il colpevole è normalmente dotato di una "viper" modificata che raggiunge gli 800 chilometri all'ora. In questo modo riesce a percorrere i dieci chilometri che lo separano dal luogo del delitto alla sua magione in trenta secondi. Oppure predispone una registrazione con la sua voce che chiama la polizia perchè i vicini stanno dando fuoco alla [[suocera]], alla stessa ora del delitto. Oppure si traveste da romeno, commette il delitto e poi torna al piano di sotto con lo smoking che aveva preventivamente indossato sotto il costume da romeno. Importante comprare un costume da romeno commestibile.<br>
Una volta commesso il delitto, il colpevole si dota di una [[cipolla]] piccante di Maratea e se la sfrega sugli occhi. Subito dopo sarà il primo a piangere, a urlare di commozione, inumidendo così le spalle di vestiti che costano migliaia di dollari. Di fronte a tanto dolore così genuino tutti gli astanti decidono che il colpevole, facendo parte della wasp upper class, avendo dimostrato il suo cordoglio, avendoli invitati innumerevoli volte a festini orgiastici, non può essere colpevole. La stessa convinzione a cui giungono del resto i primi poliziotti raccogliticci che sono arrivati sul luogo del delitto e che chiedono di poter partecipare ai futuri festini.
 
[[File:Tenente colombo.jpg|thumb|right|200px|Il Tenente Colombo monta il corno magico per procedere alla divinazione di un caso piuttosto complesso.]]
 
 
=== Scassamaroni all'attacco===
A questo punto della storia entra in scena il protagonista. All'inizio sono gli stessi poliziotti, che non avendolo mai visto in centrale, non vogliono farlo accedere sul luogo del delitto. Lentamente però riesce a conquistare la fiducia di tutti. Avendo già fatto tremila puntate della [[storia]], il tenente sa benissimo chi è il colpevole ma, da vero [[avvoltoio]] degli agnelli, inizialmente lo blandisce, gli fa le condoglianze e nonostante la puzza naturale che emana si fa benvolere. In qualche occasione giunge a chiedere l'autografo del colpevole famoso per poter poi far eseguire una perizia calligrafica.<br>
Intanto le indagini non giungono a nessuna conclusione. Il tenente Colombo è sempre lì a fare domande senza capo né coda tipo: ''ma lei per quale squadra tifa?'', ''Buono questo vino, è fatto con l'uva?'', ''Ma lo sa che mia moglie è originaria dell'Alalabama ed ha una sorella sordomuta?''. La vita dell'omicida intanto continua, deve pagare le bollette, fare la spesa, infilare la forchettina delle ulive nel sedere del maggiordomo. Quel tenente alle costole comincia ad essere sempre più indigesto.<br>
Infatti inizialmente il Tenente veniva accolto con frasi tipo "tenente, ma quale buon vento!", sostituite poi da frasi tipo: "E' tardi tenente, devo andare al club per la partita di bocce!", per finire con frasi tipo: "tenente, lei mi ha rotto gli zebedei!".<br>
Nel corso dell'intera indagine il tenente Colombo prende appunti su un blocco dei verbali dei vigili urbani che ha rubato a suo [[fratello]]. Secondo alcuni critici non prende appunti ma fa solo tanti ghirigori e scarabocchi per allentare la tensione.
 
=== Una felice intuizione ===
Proprio nel momento in cui il colpevole sta meditando di sporgere denuncia per molestie, il tenente dalla Veteromacchina ha un lampo, un'intuizione. Ecco un esempio.<br>
''"Quel mezzo cerino nel posacenere è servito per accendere una [[sigaretta]]; il colpevole non fuma ma sicuramente ha lasciato il cerino per sviare le indagini e magari ha fumato per sviare le indagini su un ipotetico indiziato fumatore ed in effetti il maggiordomo fuma. Anzi no, il colpevole fuma ed ha messo il cerino perchè così io arrivassi a pensare che qualcun'altro lo voglia incastrare, mentre lui vorrebbe farsi passare per innocente, anzi il colpevole non fuma ed ha lasciato il cerino che è servito per dare [[Manuali:dare fuoco ad un barbone|fuoco alla vittima]]. Il caso è chiuso".''
 
=== Epilogo: e tutti morirono felici e contenti===
La puntata va naturalmente verso il suo epilogo. Il tenente dalla Moglie Invadente si reca a casa del colpevole, un maniero isolato e all'estero, dove si fa offrire la cena nello stanzone delle armature. Dopo esser sicuro che le linee telefoniche siano saltate, l'investigatore si reca da solo nelle segrete del [[castello]] coll'assassino più giovane e prestante di lui, con due occhi e una mitraglietta a tracolla. Il Tenente Gentile dandogli le spalle, gli mima la scena del delitto, inchiodandolo alle sue responsabiità.<br>
Regolarmente l'omicida gli stringe la mano nella più totale ammirazione, accetta di buon grado l'arresto e la pena a 45 anni che gli viene prospettata e gli svela la combinazione della sua cassaforte dove potrà trovare altri indizi compromettenti e 500.000 € in banconote di piccolo taglio.
 
== Esempi di conversazione fra il tenente dall'Occhio Sbilenco e alcuni Colpevoli ==
 
* TENENTE COLOMBO: ''Salve Mr [[Bono Vox]], come va? Tutto bene con questi [[dischi]]? Si vendono tanti dischi vero?''<br>
* BONO VOX: ''Tenente è appena morta mia moglie, che cazzo me ne frega di quanti dischi si vendono.''<br>
* TENENTE COLOMBO: ''Ah si si vero, sua moglie è morta...ma i dischi, mi ricordo quella bellissima O sole mio, è vostra no? (inizia a canticchiare). Tornerò non si preoccupi per me, conosco la strada per uscire, al quinto salone svolto a destra, mi immetto nella [[sala da ballo]] ottocentesca, passo accanto alla cucina fornace, poi scendo 5 piani e mi ritrovo nel bosco da 80.000 acri che circonda la proprietà''.<br>
 
 
* TENENTE COLOMBO: ''Salve George, finalmente la incontro, e la [[Canalis]] non me la presenta? Gran bella donna, così mi fate un autografo.''<br>
* [[GEORGE CLOONEY]]: ''Senta tenente avrei una certa fretta, c'è il funerale di mia zia.''<br>
* TENENTE COLOMBO: ''santa donna, santa donna...con tutti quei capelli sulla testa, e quello strano accento turkmeno così esotico...mi piacerebbe andare in Turkmenistan ma mia moglie non è d'accordo''.<br>
* GEORGE CLOONEY: ''ma vacci in Turkmenistan così ci lasci in pace''.<br>
 
[[File:George Clooney.jpg|left|thumb|200px|George Clooney durante il primo incontro con il tenente Colombo.]]
[[File:Pagliaccio e palloncini.jpg|right|thumb|200px|George Clooney travestito da clown, tenta di dribblare il tenente Colombo.]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Carriera del Tenente Colombo ==
Il tenente Colombo si è diplomato presso il liceo Poliziesco di Sacramento con il grado di tenente. Durante il corso è stato vittima di vari [[attentati]] dinamitardi a causa dei suoi discorsi insensati. Essendo dotato di canottiera elfica gli attentati sono sempre falliti. Una volta diplomato, fu assegnato alla Squadra Speciale contro l'importazione di animali esotici. Lo sputo di un [[lama]] lo colpì in un occhio rendendolo quasi cieco ma donandogli contemporaneamente i poteri esoterici di [[divinazione]] e di [[telecinesi]].<br>
Il Tenente Colombo fu in seguito trasferito presso la squadra speciale contro i ricchi depravati (Special Squad against Depraved Rich People, SSADRP), un gruppo sperimentale fortemente voluto da quel [[comunista]] di Jhon Fitzgerald Kennedy. In questo contesto si distinse subito per uno zelo fuori dall'ordinario. Mentre i suoi colleghi si facevano corrompere in molti modi fantasiosi, lui continuava a perseguire i rei con la stessa foga di un [[hezbollah]] accecato dal fanatismo. Per questo motivo ha continuato a smascherare assassini ed è rimasto tenente fino alla cerimonia della pensione, durante la quale è stato degradato a [[sergente]].<br>
Attualmente vive in un bunker sotteraneo insieme all'adorata moglie, alla [[Peugeot]] 403 e al [[cane]], che nel frattempo ha adottato come figlio naturale.
[[File:Uomo con pene lungo.jpg|right|thumb|150px|Un disegno estratto dal taccuino di Colombo. Cosa voleva comunicarci?]]
 
== Voci malate ==
* [[Ispettore Callaghan]]
* [[La signora in giallo]]
* [[Magnum P.I.]]
* [[Miami Vice]]
* [[zio Fenster]]