Tenente Colombo: differenze tra le versioni

m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 5
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 5)
Riga 1:
{{stub}}
 
{{CitazioneCit|Ma perché si scalda tanto? Io la sto solo accusando di aver ucciso un uomo.||[[Il Tenente Colombo|ll]] sull'assassino di turno|su}}
 
Il tenente Colombo è un famoso [[rompicoglioni]] dal logorrismo silenzioso interpretato da [[Peter Falk]]. Nel 212 p.p.m. (poco prima di [[Giancarlo Magalli|Magalli]]) ha esordito in televisione con un telefilm dal titolo: '''Il Tenente Colombo è meglio della Signora Fletcher'''. La serie è stata cancellata dopo due minuti perché [[la signora in giallo]] è entrata in scena e istantaneamente sono morti 4 cameraman, due registi, lo sceneggiatore e 27 comparse.
0

contributi