Template:UltimeNonNews: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 501:
|testo= [[Politica]] - Dopo il controverso risultato delle ultime elezioni amministrative, il clown leader del MS5 cerca di fermare i commenti feroci commenti sul suo blog, che per visualizzarli tutti gli si è sovraccaricata la connessione e non ha potuto finire di scaricare quel porno sulla donna barbuta, ha confrontato i risultati del Pd e del Pdl tra 2008 e 2013 e dà la colpa ai media: "Questi sono i dati che non vi mostrano, vi tocca cercarli su Internet come ha fatto la mia segretaria ho fatto io, oè, son ben 4 minuti!".
}}
 
[[File:Galline.jpg|right|thumb|200px|Alcune galline, testimoni dell'incendio, attendono di essere interrogate.]]
{{NonNotizie|3|giugno|2013}}
 
'''Pechino''' - Sono 119 gli umani di razza padovana che ci hanno rimesso le penne nel corso di un [[incendio]] divampato all'interno di una ditta di allevamento di polli nel Polleiwuan a [[Nord]] di Nanchino. I polli, impiegati nella ditta, hanno tentato di salvare il maggior numero di umani ma molti di loro ovviamente erano rinchiusi dentro le gabbie e appesantiti dalla doppia razione di [[concime]] distribuita in occasione della Grande Festa del Pollo Comunista.
 
Il direttore dello stabilimento [[Gino il Pollo]] nel corso dell'intervista rilasciata a Gallo-TV ha assicurato che tutte le misure di sicurezza erano state rispettate e gli umani venivano allevati a terra e tenuti in [[gabbia]] solo nelle ore notturne.
Purtroppo in [[Cina]] è vero il contrario. Le norme di sicurezza vengono violate bellamente e molti [[pollo|polli]] sono corrotti a suon di barattoli di succosi lombrichi. Dopo questo incendio si temono speculazioni sul prezzo della [[carne umana]].
 
== Fonte ==
{{source|url=http://www.repubblica.it/esteri/2013/06/03/news/cina_incendio_allevamento-60229424/?ref=HREC2-13/
|title=Cina: incendio in allevamento di polli
|author=Repubblica
|pub=cronaca estera
|date=3 giugno,2013}}