Televoto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
===Morfologia===
E' un mammifero appartenente alla famiglia degli ominidi, anello di congiunzione fra l'uomo di Neandertal e il televisore.
Di lunghezza variabile tra 150 e 210 cm, con apertura brachiale di 120-150 cm presenta un'epidermide bianca e sudaticcia. Di costituzione molle, si riconosce per il culo a forma di poltrona, oggetto su cui passa il 75% della propria esistenza. E' diffuso su tutte le terre emerse, ma registra la più alta concentrazione in Europa, più precisamente nella penisola Italiana.
I maschi sono caratterizzati da un ventre prominente e molle, e un caratteristico odore di birra, mentre le femmine da natiche e fianchi anormalmente adiposi.
 
==Habitat==
E' diffuso su tutte le terre emerse, ma registra la più alta concentrazione in Europa, più precisamente nella penisola Italiana. Passa la maggior parte della propria esistenza chiuso in casa, più precisamente sulla poltrona, della quale i tessuti molli assumono testure e forma.
 
==Riproduzione e nidificazione.
La riproduzione del televotante è di tipo sessuato e anfigonico. Di solito avviene nelle pause pubblicitarie immediatamente precedenti la telvotazione, laddove è massima la quantità di birra presente nel maschio.
0

contributi