Televisione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
[[File:Berlusconi Televisoni.gif|thumb|right|200px|Come potete vedere, la televisione italiana non è '''di parte'''.]]
La '''televisione''' è un mezzo di comunicazione unidirezionale ormai obsoleto, ma ancora largamente utilizzato da alcune tribù primitive, stanziate per lo più in [[Italia]]; il resto della popolazione mondiale, per comunicare, usa ora infatti prevalentemente le faccine, i gestacci e le pernacchie, grazie ad [[internet]]. Esiste poi, in un universo parallelo, la [[Telefinzione]], oggetto molto simile alla Televisione, da cui differisce per ammettere subito di raccontare balle.
 
== Etimologia ==
Riga 26:
 
=== Cronologia semicompleta ===
* 27400 a.C (su Mediashopping alle 15,30) - Apparizione di [[Chef Tony|Dio]] per la prima [[televendita]] dei miracle blade III.
* [[Anno 0]] - Approda la serie TV [[Walker Texas Ranger]], ovviamente su Rete4 e con [[Chuck Norris]] (già la [[barba]]).
* 340 d.C - Spongebob incanta i bambini, è Spongebob-mania!