Televisione: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(30 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Marketing}}
{{Cit2|Non puoi dire "[[culo]]" in televisione, però puoi sempre mostrarlo|Regola fondamentale della televisione}}
{{Cit2|La Forza ha una grande influenza sulle menti deboli... proprio come la televisione.|[[Star Wars|Obi Wan Kenobi]] sulla Forza}}
Riga 5:
 
[[File:Berlusconi Televisoni.gif|thumb|right|200px|Come potete vedere, la televisione italiana non è '''di parte'''.]]
La '''televisione''' è un mezzo di comunicazione unidirezionale ormai obsoleto, ma ancora largamente utilizzato ancora da alcune tribù primitive, stanziate per lo più in [[Italia]]; il resto della popolazione mondiale, per comunicare, usa ora infatti prevalentemente le faccine, i gestacci e le pernacchie, grazie ad [[internet]]. Esiste poi, in un universo parallelo, la [[Telefinzione]], oggetto molto simile alla Televisione, da cui differisce per ammettere subito di raccontare balle.
 
== Etimologia ==
Riga 15:
[[File:SCIARP Quattren.jpg|thumb|left|300px|Ogni giorno vengono prodotti sempre nuovi modelli di TV.]]
Ecco cosa non si poteva fare con la televisione:
* Guardare cosa volevi tu, quando volevi tu, se volevi tu. Sembra impossibile oggigiorno, ma lo spettatore era obbligato a guardare [[ Merda|quello che trasmettevano in quel preciso momento le emittenti]] (''[[palinsesto]]''). Il ''palinsesto'' (non c'entra niente l'[[architettura]]) era deciso da figuri sospetti e dalla moralità dubbia che decidevano in base ai gusti medi della gente. Siccome, dopo l'invenzione di Internet, la cultura media di quelli che ancora guardavano la televisione si abbassava sempre di più, alla fine davano solo fiction, reality e [[pubblicità]]. Se volevi guardare un particolare [[film]], che so, "[[Arancia meccanica]]" o "[[Giovannona coscialunga]]", dovevi aspettare anni e anni che lo programmassero su [[Rete 4]] e poi dovevi stare sveglio fino alle 3:30 del mattino. Una vera tortura.
* La pubblicità. Ebbene sì. Anche se riuscivi a intercettare un film non-spazzatura, era reso ugualmente invedibile da tonnellate e tonnellate di pubblicità ogni quarto d'ora. Inoltre l'intermezzo non era mai tagliato bene e si "mangiava" sempre 3-4 secondi di film. I titoli di coda (parte sacra e intoccabile di ogni film) venivano brutalmente tagliati dopo 0.31 secondi dalla scoppiettante quanto inutile pubblicità di un prodotto idiota tipo "Ava come lava", o "Splendido splendeeeenteeee". Anche se magari il film era serissimo e drammatico tipo "[[Schindler's List]]".
* La censura. Anche se ogni tanto ci scappava qualche programma intelligente, i "palinsestatori" lo censuravano subito ancora prima che il politico di turno alzasse un sopracciglio. Il politico di turno era sempre [[Berlusconi]], fuorché su [[Raitre]] dove comandava [[D'Alema]] e su [[La7]] dove comandava [[Sbirulino]].
Riga 26:
 
=== Cronologia semicompleta ===
* 27400 a.C (su Mediashopping alle 15,30) - Apparizione di [[Chef Tony|Dio]] per la prima [[televendita]] dei miracle blade III.
* [[Anno 0]] - Approda la serie TV [[Walker Texas Ranger]], ovviamente su Rete4 e con [[Chuck Norris]] (già la [[barba]]).
* 340 d.C - Spongebob incanta i bambini, è Spongebob-mania!
Riga 114:
*[[Coglionaggine]]
*[[Tuofratelloèundeficentechesirincoglioniscedavantialtelevisore]]
*[[ManualiNonbooks:Creare una serie televisiva]]
 
== Altri progetti ==
Riga 124:
[[Categoria:Televisione| ]]
[[Categoria:Elettrodomestici]]
[[Categoria:Metodi di torturaTortura]]
[[Categoria:Contenitori di cazzate]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]