Teletubbies: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1482063 di 93.89.51.97 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 191:
 
*Tinky Minky: il gemello cattivo di [[Tinky Winky]], di chiara origine [[Sicilia|siciliana]].
 
*Slikky Likky, il Teletubby amante del sesso orale.
 
*[[Bambino Sole dei Teletubbies|Il Bimbo nel sole]]: Questo raro esemplare di Sfoghty, della famiglia delle sanguisughe albine, è il cugino di secondo grado del più conosciuto Grande Fratello. Solitamente vive in branchi, cibandosi di nespole, biglietti del calcinculo e virus dell'aviaria allo stato pupale. La sua mansione è creare una satanica aura protettiva attorno ai gai personaggi che abitano questo lussureggiante girone infernale, già descritto con terrore e delirio da Dante Alighieri in un inedito passo della Divina Commedia.
Line 207 ⟶ 209:
*[[Giucas Casella]] Non si vede ma si fa sentire in ogni puntata ipnotizzando i Teletubbies con la famosa frase «è l'ora della nanna». Molte volte sbaglia e trasforma i pupazzi dementi in pupazzi dalla parlata tedesca e lo sguardo assatanato.
 
*[[Solange]] Personaggio mistico/trascendente apparso nel terzo e quarto episodio della pignantesima stagione. Non solo è recchione, ma anche sadomasochista: il suo teletubbie preferito è infatti Dipsy che, col suo coso appuntito, regala a Solange momenti di gran felicità. [[Solange]] nel quarto episodio è il direttore della catena di [[Speedy Pollo]], il pennuto tossicodipendente amante degli stecchini rettali; in realtà Solange è un agente infiltrato degli Snorky e cerca in segreto un modo per sterminare i Tele-nani.
 
*[[Rocco Siffredi]]: Gemello di Dipsy, ma con l' antenna in mezzo alle gambe, viene cacciato dal gruppo per la sua perversione nei confronti della [[Collinetta Verde]].
Line 233 ⟶ 235:
*Nella televisioncina di merda che sta sulla loro pancia si possono scorgere le anime di coloro che sono stati da loro immolati per berne il [[sangue]].
*L'abitudine dei Teletubbies di sparire nei buchi sottoterra ha incitato 1.011.634 [[bambini]] sotto i 4 anni a saltare nel primo tombino aperto sotto casa.
*I teletubbies sono il cartone più amato dagli emo (perchè credono che i Teletubbies siano reali).
*Accurati studi antropologici hanno valutato la reale esistenza di questi esseri dall'aspetto abovinevolmente tecnologico (vedi antenna e televisione sull'addome) ed hanno avvertito la Comunità Internazionale, sulle conseguenze dell'eccessivo uso di televisori anni '90.
*I teletubbies sono considerati da molti esperti la fonte dell'eterna giovinezza, in quanto riescono a rendere infinita ogni puntata facendo uso soltanto della parola "ancora".
Utente anonimo