Telequiz: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Il quiz è principalmente conosciuto dalla [[idioti|popolazione]] per i giochi che la sera vengono trasmessi nelle principali reti televisive. I telequiz sono ormai un pilastro nella meravigliosa ed onesta [[storia]] della televisione e radunano davanti al colorato schermo famiglie e coppie felici che vengono inebriate dalla bellezza di queste trasmissioni sperando un giorno di essere presenti in quel programma al posto di quei fortunati "sorteggiati".
 
Infatti durante un telequiz gli spettatori da casa inframmezzano la trasmissione con frasi autocelebrative e/o speranzose come ad esempio "''Ah, quella domanda la sapevo!''", "''Se ci fossi stato io sai quanto sbancassi''", "''Cosa ti avevo detto? Se ci sarei lì saremmo già ricchi!!''" (notarenottare l' [[itaglianoitaglianno]] degnodenio di [[Piero Angela]]).
 
Poveri illusi e mentecatti, non possono nemmeno provare ad immaginare la [[parentopoli]] che giace sotto i sorrisi e le domande dei saccenti presentatori, non possono manco ipotizzare quale torbido groviglio si nasconde dietro le tette delle belle vallette, infatti non c'è persona con uno [[stipendio]] mensile inferiore ai 2200 € che possa anche solo sperare di partecipare all'agognato telequiz... AHAHAHAH... ehm... volevo dire purtroppo...
Utente anonimo