Techno hardcore: differenze tra le versioni

Riga 25:
 
==Curiosità==
Nell'infinito panorama dei sottogeneri hardcore, per il più delle volte divisi da piccolezze artistiche troviamo l'artcore, sottogenere dell'early-hardcore ideato da Patrick van Kerckhoven nel 93,questo è la combinazione tra Hardcore dutch e Brekbeat.180 BPM.La Psycore un sottogenere dell'Early-hardcore ideato da Michel Klaassen nel 96,questo è la combinazione tra Hardcore dutch ed elementi psychadelic 180 BPM.La Funcore un sottogenere ideato nel label Babyboom records questo sottogenere è la bouncy-techno influnzata dal Happy-hardcore dutch.
* Si dice che le varie canzoni siano in realtà delle registrazioni di una lavatrice mentre sta centrifugando.
 
Seguendo in ordine alfabetico è presente nel panorama mondiale, il darkcore, sottogenere del mainstyle hardcore, ottenuto dall'unione tra la darkwave e industrial (basi dark ambient o wave e costruzione industrial) in cui il massimo esponente è DJ Nosferatu.
 
È caratterizzato da un suono cupo e in certi casi melodico, con casse distorte e grande uso di vocal misteriosi campionati da film, in genere thriller e horror, e negli ultimi anni sta riscuotendo abbastanza successo, grazie alla sempre crescente organizzazione di eventi dedicati.
 
Esistono inoltre due sottogeneri risultato di unioni tra i vari generi, la Trashcore, a metà tra Speedcore e Old-school, presenta casse meno dominanti, piatti e clapper molto accentuati, e rumori particolarmente distorti e fastidiosi, dando un effetto generico di "scarsa qualità", e la NeuroCore, risultato della fusione tra break-core industriale e speedcore.
 
== Voci Correlate ==
Utente anonimo