Team Fortress 2: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 83.76.241.164 (discussione), riportata alla versione precedente di TriskelFabbro)
Riga 16:
*'''Conquista''': modalità che ha un solo scopo, ovvero [[Camper (videogiochi)|camperare]] nella base nemica e costringere gli avversari a spegnere il computer, ignorando la conquista dei territori.
*'''Attacca e difendi''': una mappa dove i Rossi costruiscono un dozzilione di torrette, demolitori e cecchini in due metri quadri, mentre i Blu lanciano un'orda di Esploratori sperando che almeno uno di essi riesca a far atterrare un pezzo del proprio cadavere sul punto di controllo.
*'''Arena''': Squarta i nemici come non mai finchè non crepi. *'''Castello''': l'obiettivo è conquistare un castello combattendo corpo a corpo. Eccetto il fatto che gli archi da cecchino capaci di uccidere in un colpo sono permessi, quindi il match finisce sempre per diventare un tiro a segno.
*'''Arena''': normalissimo spargimento di sangue.
*'''Castello''': l'obiettivo è conquistare un castello combattendo corpo a corpo. Eccetto il fatto che gli archi da cecchino capaci di uccidere in un colpo sono permessi, quindi il match finisce sempre per diventare un tiro a segno.
*'''Apollo 13''': i due team si sfidano per il possesso di una valigetta elettronica con le coordinate di lancio di un [[Ufo Robot|razzo missile]], che una volta partito esploderà sulla base nemica.
*'''Invasione aliena''': un esercito di svariati birilliardi di robot tenta di far saltare in aria la base giocatore, il quale può contare sulle [[culo|abilità]] dei suoi [[Coglione|alleati]] e su una sfilza di costosissimi potenziamenti.
Utente anonimo