Taranto: differenze tra le versioni

Pulizia dei fenomeni da baraccone
(Pulizia dei fenomeni da baraccone)
Riga 88:
* Tecnico della prevenzione per incidenti in ascensore
* Corso di laurea in "macchetiscriviafatantosaraidisoccupatolostesso"
 
== Eroi tarantini ==
*Il mitico [[Giancarlo Cito|Cito]] - del quale l'esistenza non è certa - fondò la bella Taranto e la rese una metropoli sottosviluppata dell'ex Magna [[Grecia]]. Attivissimo [[sindaco]], campanilista e neo-fascista, si distinse per i suoi proverbiali editti, con i quali colpiva impiegati comunali fannulloni, bighellonatori e mangiatori di cozze con il vibrione del colera.
L'intera città, nonostante questo, lo ricorda (e lo rimpiange) perché ha aggiustato qualche schifoso [[marciapiede]] e non per aver avuto rapporti con il top delle famiglie mafiose della [[città]].
Questa figura mitologica è entrata a far parte anche del mondo del Rap mediante il suo brano inedito "Cito Rap", riuscendo a convertire mostri dell'antica Grecia quali Zacalicius al mondo della musica.
 
*Il mitico '''Zacalicius''' - nato come filosofo e divenuto cozzaro cantante tarantino, ha trattato argomenti di portata nazionale quali: le polpette di sua madre nei giorni festivi, i suoi problemi con la [[droga]] di cui lui si fa vanto, i festini a base di [[alcool]] e droga, ove vi era la partecipazione secondo alcune indiscrezioni di [[Pingu]], e della donna tarantina prima di iniziare la procreazione.
 
*Il grande '''Thomas''' - costui era famoso a Porto Pirrone per la sua estrema allegria, mentre faceva il bagno in piena estate cantando a squarciagola canzoni napoletane (notare che era di statura bassa ma molto larga), putroppo è venuto a mancare un po' di anni fa, destando sconforto e togliendo l'allegria che colpiva chiunque andasse lì al mare, dove si divertiva a sentire e vedere quel "enorme ragazzo".
 
*Il leggendario '''Damiano "u'nzvùs'"''' (lo sporco) vive in una traversa di Via Liguria, in un locale di 1210 mq (machecazzvuè qua) - Quest'[[uomo]], raggiunti i 150 anni di età, è da 130 il paninaro più sudicio di Taranto. Aperto tutta la notte, si va da lui per incontrare tanta bella gente: dal diciottenne "fighetto" nuovo di [[MiniCooper]] e fidanzatina, che pensa sia figo andare a inzozzare la sua bella giacca col lezzo di frittura del posto, fino al più classico dei "cozzari". Chiuso più volte per risse a causa di una puccia, passa alla storia per i suoi panini con tutto ciò che volete, incluse lasagne, polpette, goulash e polli allo spiedo con gas di peto. Tutto rigorosamente vecchio di mesi e dai colori sgargianti, ma il massimo sono le sue celebri fritture. Inoltre, la sua roba è così buona che si muove da sola: in molti giurano di aver visto i polletti scappare dal bancone con le proprie zampette, o le [[lasagne]] saltellare nella vaschetta. Infine, Damiano ha appeso al muro il calendario del [[Duce]], che si procura in esclusiva con svariati mesi di anticipo sull'[[anno]] nuovo.
Da qualche tempo Damiano ha aperto un suo blog fatto apposta per ricevere insulti: mi raccomando, insultatelo sempre in forma anonima e quando siete da lui fingete di non sapere nulla sul suo guestbook.
Famosa è la sua pubblicità che riscuote grande successo nella città dei Due Mari:
''"Da Damiano, lo stesso olio dal...1916"''.
 
== Vocabolario ==
0

contributi