Taiwan: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
'''Taiwan''' è una nazione che sta all'Asia come il Molise sta all'Italia (ossia non esiste). Paese famoso per l'esportazione di patacche e tarocchi di fattura talmente imbarazzante da fare invidia al [[Made in China]], Taiwan è lo ''stato sovrano'' dei taiwanesi. In realtà non si tratta di vero stato sovrano, dato che è riconosciuto solo dal [[Vaticano]], da [[San Marino]] e da [[Grande Puffo]]. In effetti il suo nome non è neppure Taiwan, ma '''Repubblica di Cina''' ed i suoi abitanti non si chiamano taiwanesi, ma cinesi ''formosani'' (dal [[portoghese]] ''form-osa'', la ''forma che oseresti'', palese invito dei popoli locali allo sviluppo del [[turismo sessuale]]).
 
Ricapitolando, Taiwan non è uno stato sovrano, quindi è unoun [[statogoverno abusivo]]esiliato, si chiama Cina, ma sta a Sud della [[Cina]], produce imitazioni del Made in China e tutti parlano il cinese; ma non siamo in Cina, e incredibilmente neppure a [[Prato]]. La capitale di Taiwan, [[Nanchino]], non si trova a Taiwan (sarebbe troppo ovvio) ma in [[Cina]], anche se il governo della Repubblica di Cina si trova a [[Taipei]], che non è in Cina ma a Taiwan. Tutto chiaro fino a qui.
 
== Storia ==
Utente anonimo