Tabelline: differenze tra le versioni

Riga 71:
 
===Tabellina del nove===
Di tale tabellina sono giunte fino a noi solo alcune strofe, che sono sempre le stesse in ogni versione. Esse sono:
In tale tabellina ritorna in modo trionfale la rima. La versione che oggi conosciamo è stata da [[Otto von Bismarck]], che la pubblicò postumo prima di laurearsi.
*ottonove per uno botto9;
*ottonove per duedieci lotto90;
Le altre strofe sono tutte molto incerte e cambiano per ogni autore. Particolare clamore ha suscitato la strofa ''nove per nove''. Inizialmente infatti un reperto del II secolo faceva supporre che tale strofa fosse:
*otto per tre chinotto;
*ottonove per quattonove fagotto81;
ma un antico studio di Leonardo da Vinci ha evidenziato il dubbio su tale documento.
*otto per cinque rotto;
*otto per sei sessantotto;
*otto per sette Giotto;
*otto per otto ottantotto;
*otto per nove lunotto;
*otto per dieci diciotto;
 
==La tabella delle tabelline==