Tabacco: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.50.31.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 54:
 
== Isterismi ==
Recentemente sono apparsi in molti luoghi pubblici dei cartelli incitano a una pratica assurda chiamata ''Smettere di fumare''. Questi cartelli sono stati probabilmente affissi da comunisti che non hanno fiducia nelle capacità dell'individuo di gestire la propria vita, e che nutrono un pergiudizio ideologico verso le multinazionali del tabacco, una delle migliori espressioni del moderno capitalismo. Secondo l'[[ISTAT]] il 99% dell'umanità fuma. Lo 0,9%, invece, sta andando dalal tabacchino. Il restante 0,1% sta prostituendosi per un tiro. A fronte di questi dati dobbiamo porci il problema di come tutelare i diritti dei fumatori, diritti troppo spesso minacciati dalla presenza di assurdi pregiudizi che imporrebbero di non fumare davanti a una donna incinta, né di farlo se sei una donna incinta, né se sei un feto.
 
== Vedi anche ==
Utente anonimo