Tabacco: differenze tra le versioni

Riga 10:
 
== Consumo ==
 
== Proprietà Benefiche ==
[[File:Polmoni di un Fumatore.jpg|right|thumb|300px|I nuovi penumatici Michelin]]
Il fumo contiene circa 4000 sostanze curative, ed è quindi impossibile descriverle qui tutte; ecco però un elenco incompleto dei principali prodotti della combustione del tabacco (Se avete l'impressione che molte delle sostanze siano anche utilizzate nell'edilizia, non fateci caso: sicuramente vi state sbagliando o sono solo casi di omonimia. Non siate troppo curiosi, avete una bella famiglia, sarebbe un peccato che le succedesse qualcosa...)
 
=== La nicotina ===
La principale sostanza rinvigorente del tabacco è la '''nicotina'''.
La nicotina ha quattro proprietà:
# Dà la carica;
# Eccita;
# Rilassa;
# Stimola la naturale regolarità.
 
La nicotina può svolgere le funzioni n°2 e 3 contemporaneamente. Un gruppo di scienziati Giapponesi sostiene che la nicotina dia dipendenza: la Philip Morris però ha smentito questi dati, dimostrando che gli studi sono stati condotti in maniera errata, su soggetti che non inalavano il fumo a pieni polmoni. Altri studi invece, condotti dai laboratori di un'autorevole indipendente associazione, la Milip Phorris, sostengono che non solo la nicotina non dà dipendenza, ma anche che è un eccellente sostituto di frutta e verdura.
 
=== Monossido di carbonio ===
Il Monossido di carbonio riduce l'ossigenazione del sangue costringendo l'organismo ad aumentare la frequenza cardiaca e causando una crescita esponenziale delle pareti del miocardio. Il consumo di tabacco è quindi consigliato ai ciclisti e ai nuotatori come allenamento pre-gara.
=== Idrocarburi ===
Con quello che costa la benzina non vi fa piacere che nel prezzo del tabacco è incluso anche quello degli idrocarburi in esso contenuti?
 
== Controindicazioni ==
Utente anonimo