System of a Down: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
[[Immagine:amicidisatana.jpg|thumb|150px|left|Una foto dei System prima, durante e dopo essersi calati qualcosa di pesante]] I due iniziano un progetto chiamato ''Soil'' (in realtà era ''Soli'', ma Daron non sa scrivere): Malato suona e Sergio balla e canta al ritmo di ''heavy-samba'' o suona il [[violino]] oppure [[tromba]] con quello che capita.
Fortunatamente incontrano altri due immigrati armeni in un malfamato bar del ghetto: un talentuoso e vivace suonatore di pentole, '''Giovanni Dolmen''' e il bassista dal nome equivoco di '''Sciavo ''Sciarvasc'' Odino Odoacre'''.
La band che si crea prende il nome di '''System of a downDown''', con lo scopo di evidenziare il concentrato di schizzofrenia e barbiturici che si è creato con la nascita del gruppo. Da notare che a chiunque chieda l'esatto significato del nome, essi rispondono frasi del tipo ''"Può avere qualunque significato che ciascuno i noi gli attribuisce"'', quindi anche ''Sistema di produzione degli [[hamburger]]'', piuttosto che ''Modello quantistico ondulatorio del [[petosecondo]] di Joule''.
Le trovate originali li contraddistinguono per tutta la carriera, specie quando si tratta della scelta del barbiere: Daron fino a pochi anni fa girava con due stuzzichini infilati nel mento, Sciavo con uno [[scopino da cesso]] pendulo sotto la mandibola, Sergio pareva uno zombie...<br>
Dopo il successo del primo album, dai toni spensierati, ma pieno di mistero e anfetamine, i System raggiungono subito l'apice del successo con ''Tossicità'', album che parla di [[Peto|scorie nucleari]], bambini [[criceto]] e naturalmente [[cocaina]], in cui tra una bestemmia e l'altra, qualche [[bimbominkia]] potrebbe sentire sonorità [[Thrash Metal]] anni '70. Dove? Boh...<br>
Malauguratamente, i testi, comprensibili solo da QI superiori al [[citofono]] e mezzo, e i continui riferimenti a pasticcame coloroso e al sesso a pagamento, si trasformano ben presto nel punto debole dei Soad, che iniziano ad essere ascoltati anche da mandrie di [[truzzi]] e [[bambini]]. La ''sindrome di [[Fun]]'' si diffonde tra il loro pubblico, spingendoli a moderarsi e a ''buttare un pochino nel cesso'' gli ideali di cui si sono sempre fatti bandiera: Malato in particolare ingrassa di 30 chili, non ha più spazio in garage per le sue [[Ferrari]], si tromba una stangona alta tre volte lui e inizia a farsi odiare da [[Chiunque]], iniziando progetti paralleli ''top secret''.<br>
Sembra al fine per i '''System of a down''': si susseguono le voci che vogliono Daron abbandonare i Soad per formare una ''one-man band'' con [[Eddie Guerrero]] e [[Chris Benoit]].
Riga 52:
Di solito vengono inseriti nell'ambito del [[Nu Metal|Gnu Metal]] o [[Alternative]], altrimenti accostati al ''crossing-over'' cellulare; tra le band amiche troviamo infatti [[Rage against the machine]], [[Korn]], [[Slipknot]], [[Madonna]], e anche i [[Tool]], affini per tematiche e per quel famoso membro aggiunto dedito alla [[Maria|psichedelia]].
Potremmo quindi classificarli come ''Gnù-Giù-Sù-Etno-Pub-Cross-Alternative-Over-Synth\Symphonic Metal but not so Metal''. È interessante notare come spesso il loro stile unico sia egualmente apprezzato da una buona metà dei [[True Metal]]lers incalliti, [[Truzzi]], [[Emo]] e Nu Metallers e odiato dalle restanti metà.
 
==Discografia==
* [[1998]] '''Sistem ouf a Daoun'''
* [[2001]] '''Tossicità'''
* [[2002]] '''Ruba che è bello!'''
* [[2005]] '''Masterizzami... '''
* [[2005]] '''...e ti impicco!'''
 
==Curiosità==
0

contributi