Svizzera: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Il termine viene anche utilizzato per indicare un tipico piatto molto gustoso e semplice di carne di ogni tipo triturata e fatta cuocere al vapore sopra ad un piatto. Pare che l'ambiguità del termine sia la vera causa dello scoppio della Prima e Seconda Guerra Mondiale e del fatto che esistano i [[Bimbominkia]].
 
== Demografia ==
La popolazione è di 48 abitanti (destinata a calare immediatamente dopo una possibile entrata in vigore dell'iniziativa popolare “per l’espulsione degli stranieri che commettono reati”), suddivisa nelle seguenti etnie:
 
* 36% [[watussi]] [[bianchi]] ([[alpini]]), l'etnia principale;
* 24% [[zucchini]];
* 14% [[svizzeri no novi]];
* 13% [[microborg]];
* 10% [[micromachines]];
* 9% [[italiani onesti]], strane creature che costituiscono il 2% di quelli residenti in Italia;
* 3% [[eterosessuali non dichiarati]].
* 1% [[forme di formaggio assassine]].
 
A questi 48 abitanti si aggiunge la piccola [[Heidi]] nativa di [[Zurigo]], la quale famiglia è ancora dispersa tra le montagne del canton [[Ticino]] da circa 25 anni.
 
In Svizzera esiste anche una non quantificata presenza illegale di [[prete obeso|preti obesi]].
 
== Storia ==
Utente anonimo