Svizzera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2083212 di 188.154.248.114 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
In Svizzera esiste anche una non quantificata presenza illegale di [[prete obeso|preti obesi]].
 
[[File:Mucche_in_macchina.jpg|thumb|right|300px|Il 10% della popolazione mentre si sposta da un pascolo all'altro]]
 
== Storia ==
Line 45 ⟶ 44:
La Svizzera ha sempre evitato i conflitti europei fino ai giorni nostri, tranne che nel conflitto tra [[Bud Spencer]] e i [[Nazismo|nazisti]], dove si è schierata col mitico Bud.
 
I capi di stato sono famosi in tutto il mondo per il modo astuto di evitare dichiarazioni compromettenti o di parte. La maggior parte delle volte evitano di esprimersi mollando una sonora e puzzolente [[scoreggia]], arrossendo vistosamente e facendo calare il silenzio.
 
Quando vengono messi alle strette dai giornalisti sono costretti a rispondere: ''Io non c'ero e se c'ero dormivo, non vedo, non sento e parlo a vanvera'', dichiarazione appresa dai vicini [[mafia|italiani]]. Per questi motivi i governatori svizzeri non vengono mai invitati ai meravigliosi party dei capi di stato: i [[G8]].
Line 52 ⟶ 51:
 
== Geografia ==
[[File:Mappa.jpg|right|thumb|La Svizzera vista dal satellite. Come si può notare, a nord-ovest c'è la terra dei mostri giganti, visibili dal satellite.|200px]]
 
La superficie è circa uguale a quella del ventre di [[Giampiero Galeazzi]] e si colloca in salita, mentre Galeazzi è in discesa.
Line 58 ⟶ 57:
I [[principali fiumi svizzeri]] non esistono, in quanto l'[[acqua]] viene bevuta per idratare il [[corpo umano]] dopo le sbornie colossali che affliggono costantemente la popolazione.
 
 
A nord-ovest, senza motivo, c'è la [[terra dei mostri giganti]] (vedi foto).
 
=== Confini e territorio ===
La Svizzera è l'unica nazione al mondo a confinare con la F.I.G.A. (Francia, Italia, Germania, Austria).
 
Confina inoltre a Nord con lo Swaziland, ad Est con i grandi nemici dell'Austria (l'organizzazione in comune dell'Euro2008 è solo una gigantesca farsa) e con uno stato dal nome facile da pronunciare, il Liechtenstein, a Sud con unola stato campione del mondo di "[[tuffi nei sedici metri]]"fallitalia e ad Ovest con dei galletti, che vogliono sempre avere ragione e neanche a suon di testate capiscono di essere in torto.
 
Il territorio è prevalentemente piano, tanto che la Svizzera è uno dei paesi a rischio d'immersione in seguito all'innalzamento del livello del mare. Per questo lo Stato ha iniziato la costruzione di immense dighe nelle regioni di frontiera.
Line 80 ⟶ 79:
 
=== La Svizzera Romanda ===
Dove si fa finta di parlareparla il francese. La capitale della regione è chiamata Ginepra, seguono città come Osanna (anch'essa sul Lago Lamano), VecchioCastello (sull'omonimo lago), Freddoborgo e Zion, capitale del cantone chiamato Vallese.
 
I vallesani sono persone molto strane: faticano a camminare dritti e a pronunciare correttamente frasi e parole. In Vallese non si può guidare con un tasso alcoolico inferiore al 2 per mille; la violazione di questa legge comporta l'espulsione dallo Stato.
 
=== La "Svizzera Straniera" ===
Cantone molto astratto poiché non ha né territorio né confini ma si trova dappertutto; guai se uno svizzero prova a rivoltarsi a un [[Svizzero straniero|cittadino delche cantoneabita Straniero]],in poiché essosvizzera infa undei batterdanni d'occhio chiamerà tuttiperché i suoimaiacrauti concittadinilo in modospediranno da rimettere lo svizzero al suo posto, ovvero a cogliere margherite insieme ad Heidi sul praticello del Grütli o a servire i [[zucchini]] sedov seiè ticinesevenuto.
 
 
=== Il "[[Canton Ticino]]" e Il sud dei Grigioni o "Svizzera Italiana" ===
Riga 98:
 
Negli ultimi anni sono stati chiusi i famosi Canapai Ticinesi, Ma nel cantone resta comunque una buona percentuale di SIL ('''S'''paccio.'''I'''nterno.'''L'''ordo), i luoghi di spaccio più profiqui sono: Il parco Ciani (7% del SIL), La stazione, l' altra stazione (6% del SIL) e via Besso.
Da tenere in seria considerazione, i ristoranti di Lugano....dove una bistecca la paghi esattamente il doppio che a Milano( per la qualità ), inoltre, se desiderate passare un capodanno da sogno, prenotate a Lugano, infatti i capodanno, sono da sogno, in quanto, alla mezzanotte e 05, tutti a nanna.....
Oltre a questo, unico paese al mondo dove il carnevale dura 3/4 mesi, con ubriacate da paura, ma state tranquilli, perché in quel periodo, sono tutti in ferie.....ferie ovviamente offerte dalla famosa "Feldschlösschen"....percui tutti ubriachi e va bene così...attenzione però alle coltellate, molto in voga in questi anni.
 
Riga 114:
== Musica ==
 
La musica in Svizzera è suonata da strumenti arcaici riportati in vita per permettere alla popolazione di non pensare al fatto di vivere in Svizzera. Gli strumenti più utilizzati sono i trasportini di emmental. Tra i gruppi più famosi...tra i gruppi...tra le persone che riproducono suoni in cambio di franchi svizzeri che puntualmente andranno a cambiare con "euri" spendibili nel resto d'Europa ricordiamo: [[Gotthard]], [[Blue Cold Ice Creams]] e tutto il resto della fabbrica dei mostri.
 
== Transporti ==
Riga 132:
Dopo la tragica scomparsa della compagnia nazionale "[[Swissair]]", a causa di una colica renale, "FlyBaboo" è diventata la compagnia di bandiera.
 
A bordo del magico "Tupolev Balù" si possono realizzare tratte del calibro "Lugano Agno-Locarno Gambarogno" o "Losanna Blecherette-Neuchâtel Colombier" in meno di una settimana.
 
== Telecomunicazioni e mass media ==
Riga 147:
Il 358% della popolazione svizzera fa parte ufficialmente dell'esercito, anche se, in effetti, non è ancora ben chiaro come questo possa succedere. Il restante 121% è impiegato nella pubblica amministrazione o lavora al 50%.
 
La Svizzera possiede le [[armi]] di distruzione di [[pasta]], fatte con gli avanzi dei [[primi piatti]] degli [[italiani]], specialmente con i [[fusilli al dente]], che hanno la resistenza del [[titanio]].
 
Lo scarso [[esercito]] è per contro scarsamente attrezzato e motivato, preferendo all'attività militare spensierate bevute di [[Rivella]], bevanda nazionale svizzera. Per questo motivo il coltellino in dotazione all'esercito svizzero include un cavatappi e un apribottiglie.
Line 159 ⟶ 158:
==Approvvigionamento idrico==
 
Gli abitanti svizzeri hanno l'acqua a loro necessaria grazie alle innumerevoli sorgenti naturali presenti sul territorio. L'acqua viene in seguito debitamente avvelenata per permettere ai vari organi sanitari di lucrare copiosamente sui cittadini (leggi: gonzi) svizzeri.
 
A questo proposito si è provveduto, solo in Svizzera e grazie ad una legge molto intelligente, ad elevare il tasso di [[arsenico]] ammesso nelle acque potabili, che sono destinate al consumo dei peraltro sanissimi cittadini svizzeri.
Line 165 ⟶ 164:
== Cultura tradizioni e cucina ==
 
Pascoli e produzione di formaggio, in particolare di caciocappella (particolare formaggio quark bianco, prodotto con tecniche segretissime e consumato solo da loro) restano radicati nella vita svizzera.
In molte regioni della Svizzera, particolarmente nella Gruviera ed in Appenzello, si tengono cerimonie per festeggiare la salita delle mandrie ai pascoli d'alta montagna per la stagione estiva, e la successiva discesa invernale di pezze di gruviera in discesa libera.
Nella Svizzera francese queste cerimonie prendono il nome di poya poya o anal-pe: ghirlande di fiori intrecciate vengono sapientemente deposte a decorare le corna degli svizzeri prima della salita all'alpeggio.
Nel canton Vallese la sfilata è sempre capeggiata da una "regina", titolo che spetta alla vacca (donna svizzera) più forte; a Hérens, gli Svizzeri sono famosi per il loro senso gerarchico e sovente combattono spontaneamente per determinare chi condurrà la mandria e avrà diritto al pascolo migliore. Sia a livello comunale, sia a livello cantonale vengono organizzati combattimenti di vacche svizzere che attirano migliaia di spettatori ( soprattutto italiani ).
 
== Presidenti della Svizzera ==
Utente anonimo