Svizzera: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 62.203.77.124 (discussione), riportata alla versione precedente di 194.149.232.84
m (Rollback - Annullate le modifiche di 62.203.77.124 (discussione), riportata alla versione precedente di 194.149.232.84)
Riga 89:
=== Il "[[Canton Ticino]]" e Il sud dei Grigioni o "Svizzera Italiana" ===
L'insignificante parte della Svizzera che parla italiano!
A partire da Milano e andando verso sud ogni abitante d'Italia dirà: ''Ma come parli bene l'italiano! Dimmi una parola in svizzero?'' Ovvio siete degli ignoranti... :)
 
Luogo di vacanza degli "Schwiiizerdütsch". La capitale è Bellinzona, situata a metà tra Locarno e Lugano, costituito unicamente da birra Ceres urinata dagli abitanti del paese campione del mondo di "[[tuffi nei sedici metri]]".
 
Ultimamente i ticinesi hanno gravi problemi d'udito a causa degli insinuanti e interminabili "PoPoPoPoPoPoPoPoPo..." (che tanto avete fatto un'emerita figura di merda agli ultimi quindi non si sentono più) dei vicini di territorio, il motivo dei canti è ancora incompreso: il consiglio di Stato ticinese ha mandato al rogo 18 cittadini chiassesi sui 48 cittadini totali, colpevoli di fare troppo Chiasso; provocando la rivolta del paese confinante.
 
Il Canton Ticino rimane ancor'oggi il solo Cantone Svizzero comandato da un "[[Giuliano Bignasca|Landfogto]]", cioè un folletto appenzellese inviato dai "MangiaCrauti" per controllare che il ticinese medio sia 10 volte più povero e viva 5 volte con più fatica del "MangiaCrauti" medio.
578

contributi