Svizzera: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
Riga 64:
La Svizzera é divisa in 4 parti:
 
- La "Svizzera MangiaCrauti" dove regnano gli "Schwizerdütsch", o [[zucchini|Zucchino|zucchini]], o chiamali come vuoi tu tanto non vi ascoltano se non siete ricchi o se siete ticinesi. La capitale del Cantone MangiaCrauti, che é anche la capitale della Svizzera, é [[Zurigo]]; anche se tutti pensano che sia [[Berna]]. Lo "zucchino" medio possiede 28 carte di credito, 14 conti in banca ma gira in treno per etica ambientalista, esso sa vagamente dell'esistenza della Svizzera Romanda, al contrario conosce benissimo il Ticino, considerato luogo di rilasso e vacanza. Per questo motivo il Ticino fu acquistato all'Impero di Mussolini nel 1928, con i franchi ricevuti Benito finanziò la seconda guerra mondiale (ecco i colpevoli).
La famosa "Röstigraben" separa il Cantone MangiaCrauti dalla Svizzera Romanda o meglio la regione della Svizzera dove si cerca di parlare il francese. I romandi che vogliono oltrepassare la Röstigraben devono superare un test di pronuncia dello "Schweizerdeutsch", nel 2001 un Vallesano ci riuscì ma fu eliminato per [[doping]]; aveva un tasso d'alcolemia di 4.5 per mille nel sangue.
 
- La "Svizzera Romanda" dove si parla il francese. La capitale della regione é chiamata Ginepra, seguono città come Osanna (anch'essa sul Lago Lamano), VecchioCastello (sull'omonimo lago), BorgoVietato e Zion. Zion é la capitale del cantone chiamato Vallese, i vallesani sono persone molto strane infatti faticano a camminare dritti e a pronunciare correttamente frasi e parole. In Vallese non si può guidare con un tasso alcoolico inferiore al 2 per mille, la violazione di questa legge comporta l'espulsione dallo Stato.
 
- La "Svizzera Straniera", un cantone molto astratto poiché non ha né territorio né confini ma si trova dappertutto; guai se uno svizzero prova a rivoltarsi ad un cittadino del cantone "Straniero", poiché esso in un batter d'occhio chiamerà tutti i suoi concittadini in modo da rimettere lo svizzero al suo posto, ovvero a cogliere margherite insieme ad Heidi sul praticello del Grütli o a servire i [[Zucchini|Zucchino|zucchini]] se sei ticinese.
 
- Il "Canton Ticino" o "Svizzera Italiana", luogo di vacanza degli "Schwiiizerdütsch". La capitale é Lung'ano, situato sul Lago Ceresio, costituito unicamente da birra Ceres urinata dagli abitanti del paese campione del mondo di "[[tuffi nei sedici metri]]". Ultimamente i ticinesi hanno gravi problemi d'orecchie a causa degli insinuanti e interminabili PoPoPoPoPoPoPoPoPo... dei vicini di territorio, il motivo dei canti é ancora incompreso. Il consiglio di Stato ticinese ha colpevolizzato i cittadini chiassesi, colpevoli di fare troppo Chiasso; provocando la rivolta del paese confinante.
Utente anonimo