Svegliarsi la mattina presto per andare a scuola: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.3.179.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Zaza
m (Annullate le modifiche di 79.3.179.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Zaza)
Riga 14:
*'''Fase 2 (ore 6.35)''' La sveglia suona nuovamente. Lo studente riapre gli occhi e, ancora frastornato, comincia ad interrogarsi sui massimi sistemi filosofici e sui perché della vita. Tra le domande più frequenti: "Ma chi cazzo me lo fa fare?".
*'''Fase 3 (ore 6.37)''' Dopo aver ripreso conoscenza, lo studente inizia a vagare per casa ed inizia la sua routine: va al gabinetto, piscia, si lava la faccia e i denti, si veste e si rende presentabile. Alcuni preparano lo zaino e fanno colazione.
*'''Fase 4 (ore 6. 55)''' Lo studente, pronto per una nuova giornata scolastica, esce di casa. Il freddo è pungente, e nel 47% dei casi lo studente si prodiga in nuove bestemmie e parolacce. Quindi, si avvia alla fermata degli autobus mezzo rincoglionito, pensando a come sarà la sua nuova giornata a scuola. I metallari tentano (invano) di alleviare la sofferenza di questa fase a suon di Machine Head, Megadeth, Manowar e Motorhead, ma nemmeno il potere del Sacro Metallo può qualcosa contro la blasfemia del sistema scolastico italiano.
 
== Voci correlate ==
0

contributi