Supercriminale: differenze tra le versioni

m (Bot: aggiunta wikilink incubo)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 13:
A volte capita che i Supercriminali siano nati già cattivi oppure vengano trasformati in cattivi tramite magie/corruzione o offerte di lavoro, ma sono casi rari.
 
Altre volte sono solo [[gente come te|persone banali]] come [[te]] o l'[[Ingegner Cane]] che in un modo o in un altro entrano in possesso di [[ManualiNonbooks:Guida del perfetto supercattivo|questo manuale]] e lo leggono. Se invece sono analfabeti non riusciranno a leggerlo, rimanendo buoni, deficienti ma soprattutto analfabeti.
 
Hanno sempre dei poteri speciali che vengono utilizzati per scopi malvagi come distruggere città, rubare tesori inestimabili dalle banche/casseforti/cassetti della biancheria, sterminare intere popolazioni, parcheggiare in doppia fila e fare "alla romana" quando è al ristorante con i suoi amici altrettanto cattivi; vengono sempre combattuti da persone aventi i suoi stessi superpoteri ma usati a fin di bene: queste persone sono chiamate [[Supereroi]].
Riga 55:
*Distruggere il mondo
 
Nel primo caso è meglio che leggano [[ManualiNonbooks:Guida del perfetto supercattivo|questo manuale]] per evitare [[Pier Ferdinando Casini|casini]], mentre nel secondo caso prima di fare qualsiasi cosa devono porsi la seguente domanda: ''Ma se distruggo il pianeta dopo dove [[cazzo]] vado a vivere?''
 
Se esiste una risposta per allora si può tranquillamente procedere all'esecuzione del proprio piano; in caso contrario invece è meglio che si dedichino a [[pippare gatti]].
Riga 97:
*Il mostro/demone: corrispondono alla prima generazione di supercattivi, dunque noiosi, stereotipati e prevedibili come non mai. Tanto utili quanto una birretta all'[[Oktoberfest]]. Si ricordano malvagissimi personaggi come [[Cell]], [[Majin Bu]] e [[Slash]].
*Il rapinatore: supercattivo unico nel suo genere: infatti pensa solo a rubare. È intelligente, sveglio, agile, abile nel travestirsi...l'[[incubo]] di ogni poliziotto e [[supereroe]]. Esempi: [[Lupin]]; l'unico cattivo a far parte di questa categoria.
*Quello uguale al buono: compare quando gli autori hanno finito la fantasia e quindi tirano fuori un cattivo che ha lo stesso potere (e a volte anche [[filosofia]]) del protagonista. Un esempio è l'[[Anti-Flash]], uguale a [[Flash]], quindi anche lui facilmente battibile con uno [[sgambetto]] mentre corre. Spesso è l'arcinemico
 
== 10 buoni motivi per diventare un Supercattivo ==
Line 111 ⟶ 112:
 
== Voci correlate ==
*[[ManualiNonbooks:Guida del perfetto supercattivo]]
*[[ManualiNonbooks:Diventare il signore del male]]
*[[ManualiNonbooks:Uccidere un supereroe]]
*[[Male]]
*[[Megalomania]]
Utente anonimo