Super Tele: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Palloni Super Tele imballati nella rete.jpeg|thumb|270px|right|Super SantosTele appena pescati.]]
Il '''Super Tele''' è la versione ignobile del [[pallone]] da [[calcio]] creata negli [[anni '70]] nei laboratori abusivi a sfruttamento minorile.
 
== Storia ==
In [[Italia]], durante gli anni tra il [[1970]] e il [[1972]], molti bambini dell'epoca, lamentavano il fatto di non poter giocare a [[calcio]] perché non disponevano di un pallone regolamentare per via del costo troppo alto. Infatti inIn molti quartieri, infatti si giocava con un pallone fatto in [[casa]] artigianalmente con gli scarti della [[pelle]] di [[pollo]], vecchi [[giornale|giornali]] e [[mutande]] della [[nonna]] rigorosamente di taglia XXL, facilmente avvolgibili. Il tutto legato con uno spago e reso compatto.
 
Però questo tipo di pallone, era adatto solo nei giochi quali, ''Palla avvelenata'' o ''Torello'', data la scarsa capacità di resistenza rispetto ad un pallone normale.
NelQuesto tipo di pallone, però, era adatto solo in giochi quali ''palla avvelenata'' o ''Torello'', data la scarsa capacità di resistenza rispetto ad un pallone normale. Le cose cambiarono tuttavia quando, nel 1972, un [[imprenditore]], {{citnec|colse la [[palla]] al balzo}} e ideò il ''Super Tele''. Dopo un viaggio in [[Tibet]] durato [[7]] anni si accorse infatti che, con la [[crisi petrolifera]] che incombeva, bisognava risparmiare su materiali e manodopera, così, ritornato in Italia, affittò ununo sottoscalascantinato e ci pose 40-50 [[schiavi]] [[cinesi]] al costo di [[150]] [[lire]] al [[giorno]], per turni di 25h su 24h.
 
== Caratteristiche ==
[[File:Oliver_Hutton_mentre_segna_un_gol.gif‎|thumb|left|Oliver segna un gol di [[culo]] con il Super Tele: calciando a [[sinistra]] e segnando a [[destra]]]]
La [[palla]] era costituita di materiali scadenti e a volte era utilizzata la pelle degli schiavi morti per i turni massacranti, al fine di farfarne sparirnesparire le traccietracce e non essere beccati dalla [[polizia]] in caso di controlli. Nonostante il costo ridottissimo, la vendita dei Super Tele era ununa [[truffa]] ben organizzata, in quanto con un calcio ben piazzato essoi palloni si sfracellavadisintegravano immancabilmente, costringendo i bambini a comprarecomprarne quantità enormi da tenere come scorta.
Era disponibile in [[4]] colori: [[Bianco]], [[Blu]], [[Rosso]] e [[Giallo]], a seconda del tipo di pelle utilizzata.
 
===== Bianco =====
Materiale utilizzato: bambini rigorosamente [[Polonia|polacchi]]. La palla cambiava traiettoria ogni qualvolta il [[papa]] [[Giovanni Paolo II]] recitava l'[[Angelus]].
 
===== Blu =====
Materiale utilizzato: i [[Puffi]]. [[Gargamella]] sottoscrisse un [[contratto]] con l'azienda produttrice rifornendo per il 50% i Puffi da lui catturati. Ogniqualvolta il pallone veniva calciato, dalla valvola usciva un vocina che diceva:"''Io [[odio|ooooodio]] essere calciato''"
===== Rosso =====
Materiale utilizzato: [[top secret]], si pensa possa essere [[mestruo]]. Tutt'ora ci sono delle indagini in corso da parte dei [[RIS]].
===== Giallo =====
Materiale utilizzato: Occhi gialli dei [[Barbone|barboni]] [[alcol|alcolizzati]], malati di cirrosi epatica. Se colpiti da questo tipo di palla, si rischiava di dover andare dagli [[alcolisti anonimi]] per tutto il resto della vita.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Tirare un calcio al Super SantosTele e segnare, era praticamente impossibile, bisognavaal punto che le dinamiche della sfera divennero in breve oggetto di starestudio almenodi 3numerosi ore[[esame auniversitario|esami studiareuniversitari]] qualsiasidi legge[[Fisica|Fisica fisicaII]].
*Il Super Tele è stato fonte di ispirazione per il cartone animato di [[Holly e Benji]].
*il produttore del cartone animato disegnò il tiro del falco, ispirato da una partitella tra amici con il Super Tele, quando venne in [[vacanza]] in Italia.
*L'imballaggio usato per confezionare il pallone è stato rubato per anni al porto di [[Napoli]].
*Il [[Super Santos]] è l'imitazione del Super Tele, realizzato in [[Spagna]] durante i [[mondiali di calcio Spagna 1982|mondiali dell'82]].
 
== Voci correlate ==
*[[Palla]]
*[[Super Santos]]
*[[Tango (pallone)|Tango]]
{{Portali|Calcio}}
[[Categoria:Calcio]]