Super Mario: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.16.73.102 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.52.201.5
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.16.73.102 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.52.201.5)
Riga 68:
=== Età moderna: non aprite quella torta! ===
[[File:Super-mario-screen.jpg|left|thumb|250px|Finalmente Mario conosce le gioie della terza dimensione. Più o meno.]]
Nel [[1996]] si scoprì che era possibile osservare le [[seno|qualità]] di Peach e compagne in tre dimensioni. Fu quindi d'obbligo, per Peach, farsi rapire dopo ben sei anni di attività da casalinga disperata. In ''[[Super Mario 64]]'', la principessa riuscì nell'impresa di farsi rapire in casa propria, casualmente tre nanosecondi prima che Mario vi giungesse per poter gustare una [[torta]] (Mario sperava che la torta fosse una raffinata allegoria). Dopo aver avuto l'occasione di cazzeggiare amabilmente nel maniero della donna, non senza aver frugato nella sua biancheria intima, Mario dovette recuperare un numero esorbitante di stelline prima di liberare l'amata: tali astri erano sparsi dentro i dipinti del castello. Sì, dentro i dipinti, dipinti di luoghi assurdi, e che talvolta, se non sempre, infrangevano le leggi della fisica. In tale avventura Mario scoprì inoltre di avere la voce: ma, osservando il risultato, avrebbe preferito restare muto. Terminata l'avventura, Mario fu nuovamente respinto da Peach: l'idraulico deluso commentò:
 
{{Quote|The cake is a lie}}
 
L'età modernamedievale fu l'era degli spin-off della serie: tra festini, [[Mario Kart|corse clandestine]] e bische d'ogni tipo, Mario fece soldi giocando. Voglio correggere la mia affermazione precedente: la prossima volta che nasco, voglio nascere idraulico. Trascorsero altri sei anni prima che Peach ricordò di essere una damigella in pericolo, e, svestiti i panni della pucciosa tennista/pilota/festaiola, si fece rapire dall'innominabile Bowser. Ma ebbe la cura di farsi rapire in una sorta di [[isola]] [[Caraibi|caraibica]], in modo che Mario potesse sollazzarsi tra una missione e l'altra. In ''Super Mario Sunshine'', tuttavia, comparve il personaggio forse più rompiballe mai esistito: il buon [[Bowser Jr.]], anch'egli concepito misteriosamente proprio dopo l'ultimo rapimento della principessa.
 
=== Età contemporanea: conquista della galassia ===
Riga 78:
L'avvento del [[Nintendo DS]] e del [[Wii]], e con essi l'odore di tutti quei soldini rimasti nelle tasche dei consumatori durante l'era del [[Nintendo 64]] e del [[Gamecube]], fece sì che, in un ritorno alle vecchie tradizioni, Peach riuscisse a farsi rapire quattro volte in quattro anni. Fu inanzitutto Bowser Jr. che, cresciuto, tentò di mettere in pratica ciò che considerava un [[incesto]]: rapire Peach. Ripercorrendo le orme del padre, ormai vecchio e pieno di reumatismi, il piccolo scopiazzò ''Super Mario Bros.'' e ne fece ben due giuochi: ''New Super Mario Bros.'' e ''New Super Mario Bros. Wii''. Nel secondo gioco, per la prima volta in ventiquattro anni Mario e Luigi si resero conto che nessuno li obbligava ad andare uno alla volta, e per enfatizzare il messaggio portarono con sé anche due [[Toad|funghetti]] privi di identità.
 
Dal canto suo Bowser, entrato in competizione con il figlio, decise di fare il figo conquistando l'universo. E poiché dietro a un grande uomo c'è sempre una gran donna, dietro a Bowser c'era Peach (o forse era il contrario?). Contento di poter finalmente infrangere le leggi dell'[[astrofisica]], della [[relatività]] e della [[quantistica]] tutte assieme, per ben due volte Mario partì a zonzo nelle galassie in ''[[Super Mario Galaxy]]'' e ''[[Super Mario Galaxy 2]]'', incontrando pianeti a forma di ogni oggetto esistente sulla Terra (ma anche no). Non contento, pretese anche di avere con sé un'orchestra e di incontrare [[Dio]], scoprendo con sgomento che non solo Egli è una donna ([[Rosalinda]]), ma anche che ha un ciuffo asimmetrico che le copre un occhio. Sì: Dio è [[emo]].
 
Si prosegue con il re dei Koopa che, invidioso di un meraviglioso albero a forma di tanooki, decise di scatenare una tempesta che non solo strappò via le foglie a tale albero, ma si portò via anche Peach, e Bowser scelse di tenersela per poter aggiungere nuove foto al suo album; dunque Mario, dopo aver viaggiato per otto terre strambe, semi deserte, e che si trovavano a volte in 2D e a volte in 3D, ed aver fatto cadere il Koopa-drago nella lava del suo stesso castello per l' ennesima volta, salvò nuovamente la damigella, e venendo nuovamente respinto, si consolò mangiando funghi allucinogeni; che gli fecero fare un fantasioso trip in otto nuove lande semi disabitate, a cui poi si unirono Luigi, e [[Skelobowser|Bowser in versione scheletro]].
 
Non tanto tempo dopo, Mario, Luigi, Peach ed un Toad blu, trovarono per caso un tubo trasparente nel bel mezzo del cortile del castello, rovinato come se fosse lì da quasi trent' anni, e da cui sbucò una <s>pianta piranha</s> piccola fata (probabilmente la principessa),essa, puntualmente si fece rapire dall' obeso Koopa, che la riportò nel suo regno dove poi rapì anche altre fate, seguito dai due idraulici, dal fungo bipede e dalla stranamente non rapita Peach; inutile dire, che nonostante egli si fece il <s>culo</s> guscio in quattro (letteralmente) per vincere, fu abbattuto e rinchiuso in <s>detenzione a termine indeterminato</s> nello stesso barattolo gigante dove avera rinchiuso le fate <s>per ripicca da parte di Peach per il non essere stata rapita.</s>
 
== Spin-off ==
Line 90 ⟶ 86:
 
*'''[[Mario Kart]]''': una serie di corse clandestine capaci di infrangere ogni legge della [[fisica]] e del [[codice della strada]]. Ai partecipanti è permesso, anzi consigliato, l'ausilio di ogni tipo di strumento atto a far sbalzare o uccidere l'avversario: gusci, banane, bombe, razzi, fulmini e terremoti non sono sintomi dell'[[Apocalisse]], ma solo un segno della presenza di una corsa di kart. Tali autoveicoli si suppongono essere decisamente leggeri, dato che il solo peso del pilota può determinare la sua appartenenza alla categoria dei rudi grassoni, capaci di far finire l'avversario a trenta metri semplicemente sfiorandolo, o dei nani eterei, che spariscono assieme al kart al primo soffio di vento.
*'''[[Mario Party]]''': festini privati in occasione dei molti compleanni di Mario, che però non invecchia mai. Altro che i soliti, tediosi party dei politici, con escort, coca e trans: qui ci si ammazza su dei tabelloni giganti a suon di minigiochi, il tutto su un'area grande all'incirca quanto una nazione di medie dimensioni. Non c'è che dire, avere una principessa come concubina ha i suoi vantaggi.
*'''[[Paper Mario]]''': l'unico modo che Mario ha per diventare magro è appiattirsi fino a ridursi in un foglio di carta. È una serie di [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]], nei quali è condensata tutta la trama che viene evitata nei platform. Nelle sue avventure, il nostro eroe cartaceo si porterà appresso un numero innumerevole di alleati e discepoli ai quali racconterà parabole e insegnerà i fondamenti della sua religione.
*'''[[Mario & Luigi]]''': altri giochi di ruolo in cui dovrebbe essere dato un po' di risalto a quel poveraccio di Luigi, senonché lo stesso Luigi viene messo in ridicolo alla prima occasione da qualsiasi personaggio ivi presente. Il duo di pizzaioli sarà capace di viaggiare nel tempo o persino di esplorare le interiora di Bowser, il tutto senza alcun accenno di nausea.
*'''[[Dr. Mario]]''': chi l'ha detto che occorrono anni di studi, di preparazioni e di raccomandazioni per diventare [[medico]]? Al nostro eroe basta un diploma del [[CEPU]] e il sostegno morale dell'infermiera Peach per diventare nel giro di due minuti un medico-chimico impegnato a bastonare dei virus colorati. Nulla a che vedere con il [[Tetris]], ovviamente.
*'''[[Super Smash Bros (serie)|Super Smash Bros]]''': un' altra serie di party, dove la fisica viene definitivamente infranta, e non ci sono solo personaggi della grande Nintendo, ma anche degli auto invitati non particolarmente aspettati, o voluti; dal calibro di Sonic, [[Mega man]], [[Pac-man]] e il [[Solid Snake|serpente]].
 
== Personaggi ==
0

contributi