Super Mario: differenze tra le versioni

Riga 25:
 
[[Immagine:Mario_morrendo.gif|right|thumb|90px|L'[[gay|omo]][[omicidio|cidio]] di Mario]]
Arrivati in America, a Brooklin, trovano subito lavoro come idraulici in una delle innumerevoli ville di [[ChuckSilvio NorrisBerlusconi|Silvietto]]. Nel giorno che segnò la svolta dei 2 sempliciotti italo-americani, accadde che [[ChuckSilvio NorrisBerlusconi|Il Berlusca]] chiese loro di dare un occhiata per un po' al suo animaletto domestico mentre andava a calciorotaresparare [[Cazzata|cazzate]]. La bestiola in questione era un enorme gorillone, brutto, cattivo, incazzato e, cosa ben più pericolosa, arrapato. Stiamo parlando di [[Donkey Kong]].
 
Appena l'animale vide che il supremo era andato via prese e fuggì.
Riga 34:
Cosicché per recuperare la bestiola dalle fattezze di un Hulk scimmiesco e la poveretta prima che venisse uccisa a cappellate, Mario andò e, con il coraggio di quelli che non vogliono esser presi a calci rotanti, salvò Pauline e pestò la scimmia a martellate. Il tutto accompagnato dalle grida stridule di Luigi.
 
Appena tornato [[Chuckil Norris]]gran ebbecazzarro, pietàquesti dinon tuttiaumentò le tasse per i due idraulici e lasciò libera la scimmia nella giungla, affidò a Mario e Luigi il compito di sturargli il water ed andò a soddisfare Pauline, la quale scappò dopo aver visto le dimensioni del membro di Silvio, quasi del tutto inesistente.
 
Caso volle che dopo l'ultima voltaennesima checazzata ildel Supremonostro fecebeneamato bisognopresidente, fu talmente potente l'impatto delle sue stronzate paranormali sulla realtà che si creò un portale extra-dimensionale per un mondo parallelo.
Luigi da pirla quale è, ci finì subito dentro, e Mario dietro, per salvarlo.