Suinusite: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Malattia}}
[[File:maiale malato.jpg|right|thumb|320px|Dopo la [[mucca pazza]] era lecito aspettarsi il [[Porco|maiale]] [[Idiota|deficiente]], invece torna il terribile morbo della '''suinusite''', ritenuto debellato nel [[1969]].]]
La '''suinusite''' è una grave patologia neurodegenerativa di origine virale, che colpisce i maiali in età prescrofale. È infatti accertato che il nascituro può contrarre la malattia già nell'utero materno, ma il manifestarsi dei sintomi avviene attorno ai sette mesi di vita, sempre che il soggetto colpito non sia diventato nel frattempo [[porchetta]].
Riga 14:
== Sintomatologia ==
La suinusite colpisce dal [[1 ottobre|1° ottobre]] al [[30 aprile]], festivi esclusi, più il [[15 agosto]], giorno in cui i maiali amano farsi i [[gavettone|gavettoni]], prendono [[freddo]] e sono più suscettibili alle [[malattia|patologie]] d'origine infiammatoria e [[virus|virale]].<br />[[File:Piccolo maiale con scarpe rosse.jpg|right|thumb|300px|Precauzioni inutili, la suinusite non può essere certo evitata col [[rimedio della nonna]].]]Il sintomo più evidente riguarda chiaramente le cavità nasali del suino: si gonfiano, si irritano, si coalizzano tra di loro e cominciano a rompere le scatole che ognuna invade lo [[spazio]] dell'altra. Fastidiosa conseguenza del blocco totale nasale è la parlata del maiale, che assume i tratti di un [[marocchino|maruga]] in fila alla mensa della [[Caritas]]. Da:
{{quote2citazione|Oink! Oink! Gruff! Gruff! Suiiihhh! Suiiihhh! Gronk!}}
A:
{{quote2citazione|Oing! Oing! Ehi, g'ero brima io, sdronzo! Angora grusga, voglio, angora! Meddi angora formaggio!}}
Meno prevedibile sono i cambiamenti del suino a livello gastronomico: un elemento che non sente alcun [[sapore]] magari non perde [[appetito]], ma potrebbe mettersi a divorare qualsiasi [[solido]] masticabile gli capiti a tiro. In questo caso è ben consigliabile sorvegliare l'intero branco: può capitare di distrarsi e accorgersi l'istante successivo che i maiali stiano mangiandosi le [[coda|code]] a vicenda credendole delle rotelle di [[liquirizia]]. Altri ben peggiori orrori sono facilmente immaginabili:
{{dialogo|Maiale|Gnam gnam gnam, sgurz! Beurp! Diamine, questa pietanza è veramente gustosa. Posso chiederti cos'è, padroncino caro?|Porcaro|Ma... Ma... Cristo Santo! Ti stai sbranando i tuoi stessi garretti!|Maiale|Oh.. Porco mondo...!!! Io... Io... Sono delizioso!}}
Riga 26:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Riga 32:
*[[Sindrome del porco a tavola]]
*[[Porchetta]]
*[[Pandemia]]
 
[[Categoria:PatologieMalattie]]