Suicidio di massa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
==Descrizione==
Nato in [[Giappone]] sotto l'[[imperatore]] Moh Tin Cuul, il ''suicidio di massa'' è l'espressione stessa della festività e del calore dei popoli orientali. Successivamente venne rimaneggiato dai mediorientali che produssero un suicidio di massa per pochi, ovvero solo quelli con le cinture d'esplosivo addosso.
 
Votare per [[Silvio Berlusconi]] nel [[2001]] è stato da molti considerato un suicidio di massa, ma dal momento che alcuni sono rimasti in vita da allora, non può essere ritenuto tale a tutti gli effetti. Si tratta piuttosto di una forma di avvelenamento a lungo termine. Il voto a [[Prodi|Frodi]] è un'ulteriore conseguenza dell'avvelenamento.
 
==Perché morire da soli?==
Utente anonimo