Strage dell'Italicus: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
[[File:Caduta di Salazar vincita Iva Zanicchi.jpg|thumb|right|250px|In alto: la caduta del regime di [[António de Oliveira Salazar|Salazar]]; in basso: il trionfo sanremese di Iva Zanicchi. Nel mondo accadono fatti di estrema rilevanza storica, ma mai come in Italia.]]
{{Cit2|Nel 1974 non è successo niente, si è passati direttamente al [[1975]]!|[[Giulio Andreotti]] su corsi e ricorsi storici.}}
{{Cit2|Giulietto, avevi detto la stessa cosa nel [[1973]]!|[[Francesco Cossiga]], picconatore alle prime armi.}}
Il 1974 sembra essere un [[anno]] insignificante, ad un primo esame superficiale. Invece, scorrendo rapidamente gli accadimenti di allora, si scopre una singolare concatenazione niente affatto casuale, quasi a voler implicitamente attestare la presenza invisibile di una ''longa manus'' che tutto orchestra e tutto dirige, relegando l'essere umano al ruolo di {{s|mezza calzetta}} mera comparsa priva della possibilità di assurgere al ruolo di ''faber fortunae suae'', con un [[vaffanculo]] al [[libero arbitrio]] e a [[Erasmo da Rotterdam]].
 
473

contributi