Stonehenge: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
[[File:Dinosauro di Stonehenge.jpg|right|thumb|350px|Ecco spiegato come facevano a trasportare quei massi.]]
{{Cit2|La cosa bella di Stonehenge è questa: pur essendo vecchio di millenni ha lo stesso tipo di bellezza delle opere d'[[arte contemporanea]].|Considerazioni spassionate sull'eterno complesso megalitico.}}
Line 11 ⟶ 10:
Come è risaputo<ref>Si fa per dire.</ref>, Stonehenge è situato vicino a Amesbury, città nota in particolare perché situata vicino a Stonehenge, nell'[[Inghilterra]] salvata dalla regina dopo che [[Dio]] ha salvato la regina stessa su grande richiesta del pubblico inglese<ref>God save the Queen!</ref>. È composto da un insieme circolare di grosse pietre [[Erezione|erette]], conosciute come megaliti, anche se la maggior parte della popolazione preferisce identificarli come ''pietroni grandi grandi''. Persiste il dubbio circa la datazione del complesso, tanto che anche i più [[pignolerìa|pignoli]] fra gli [[architetti]] sono costretti ad accettare il fatto di non poter dare una data precisa, e approssimano la creazione dell'opera fra il 23-25 aprile 2452 a.C., fra le 11.00 e le 18.34 circa. <br />
L'opera di [[restauro]] dell'intero complesso risale all'epoca vittoriana; gli inglesi si accorsero che non aveva senso andare a mettere a ferro e fuoco il mondo e distruggere le opere d'arte straniere, quando ancora non avevano distrutto le loro, e perciò dettero il via all'operazione: fuori i picconi, ecco le bombarde... quello che resta oggi del complesso originale dopo tale ''competente lavoro'' (che ebbero anche il [[coraggio]] di chiamare "operazione di salvataggio") è [[antimateria]]. <br />
Permane tuttavia il ricordo nelle menti dei più [[anziani]]: addirittura la [[Regina Elisabetta]] si ricorda di quando ancora la pianura che oggi ospita Stonehenge era solo un verde pascolo per l'allevamento regio<ref>Sono figo o no ad usare questi paro[[File:0083729370000paroloni?!</ref>.gif|500px|right]]
loni?!</ref>.
 
=== Nelle vicinanze ===
Line 36 ⟶ 34:
|colore-bordo=#FF0000
|spessore-bordo=2px
|testo='''Stonehenge''' si compone di varie parti, ad ognuna delle quali è stato attribuito un preciso significato religioso e un'esatta funzionalità. '''Ma da oggi per te, proprio per te, {{USERNAME|lettore di [[Nonciclopedia]]}}, è stato organizzato il servizio che ti consentirà di avere quello che hai sempre sognato di vedere {{<u|>direttamente a casa tua}}</u>'''. Basta faticosi viaggi oltre la traiettoria divano - bagno, goditi la tua serenità e acculturati allo stesso tempo!<br /> {{Allinea|center|{{Colore|#FF0000|'''COSA ASPETTI? CHIAMA SUBITO!'''}}}}{{Allinea|center|{{Carattere|Arial|80%|E con le prossime uscite, il [[Colosseo]]!}}}}
|file-sx=Papocchio.png
|largh-file-sx=65px
Line 69 ⟶ 67:
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{note|2}}