Stipendio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Lo stipendio trova le sue origini nel '''Salario''' romano, ovvero quando a un lavoratore veniva offerta una quota di sale in base al lavoro svolto. Voi adesso mi chiederete, che piripacchio se ne facevano i lavoratori del sale? A sto punto fatti pagare in banane... baluba, che poi stai sicuro che non è neppure lo Iodosal, ma una sottomarca sfigata. E in effetti avete ragione anche voi, ma all'epoca il sale era di difficile estrazione e serviva come conservante per i cibi, in quanto purtroppo erano finite le scorte di frigoriferi dopo che Cleopatra li comperò tutti per criogenarci i suoi [[Gatto|gatti]].[[File:Lire50.jpg|thumb|left|200px|Antica moneta romana raffigurante un dipendente che si martella lo scroto]]
Il sistema non durò a lungo, in quanto più volte i NAS scoprirono partite di sale tagliate con la cocaina, sistema usato dalle grandi compagnie per risparmiare sul sale e nel contempo rendere l'impiegato tristemente dipendente al suo lavoro.
Furono inventate quindi delle monete di rame, che avevano lo scopo di misurare il valore di una maestranza e servire come oggetto di scambio per beni e consumi. Erano chiamati stipi, da qui il nome stipendio, purtroppo a causa delle dosi di cocaina anche il lavoro da impiegato prese il sinonimo di dipendente. Nel frattempo i [[Capitalista|capitalisti]] figli di satana provarono anche a cospargere le monete di LSD, ma il sistema fallì in quanto rendeva le monete solo più scintillanti.
 
==Giorni odierni==