Steven Spielberg: differenze tra le versioni

Riga 25:
== All'adipe del successo ==
[[File:Spielberg abbracciato ad ET.jpg|280px|thumb|Steven Spielberg e sua moglie.]]
Negli anni seguenti alterna pellicole di denuncia sociale come ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo|Incontri ravvicinati del terzo tipo a Bagnara Calabra]]'', con il quale punta il dito contro il preoccupante livello di [[tamarro cosentino|tamarrezza]] raggiunto dai cittadini [[Calabria|calabresi]], a prodotti più sperimentali come ''[[Il colore viola]] (colore della ciola)'' . Il film, un intenso primo piano di 85 minuti su un muro viola, viene immeritatamente snobbato al botteghino.<br />Del [[1982]] è ''[[E.T.]]'', incentrato sull'amicizia tra un bambino e un piccolo mostro dalla testa deforme che tutti credono essere un [[alieno]] ma che alla fine, nel più classico dei [[colpo di scena|colpi di scena]], si rivela essere un abitante di [[Cosenza]] e non bastasse pure [[pedofilo]]. Il successo del film è dato anche dalla bravura del cast, che annovera:
 
*[[Massimo Boldi]] nel ruolo del mostro deforme. "''Non dovevo neppure truccarmi per entrare nella parte''", ricorda commosso l'attore milanese.
15

contributi