Stazione Spaziale MIR: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit2|Che strano insetto|[[Luca Giurato]] su stazione spaziale MIR}}
{{cit2|Secondo me sono tutti ciechi..| [[Franco Trentalance]] sull'assenza di donne sul modulo spaziale}}
{{cit2|Venite a MIRabilandia|[[Mirabilandia|Arturo il canguro]] ironizza sul nome della stazione}}
 
La '''Stazione Spaziale MIR''' meglio conosciuta come '''Stazione Spaziale''' '''M'''inchia, '''I''' '''R'''ussi è uno dei tanti pezzi del piano interuniversale di [[Vladimir Putin|vladi]] per conquistare il mondo e imporre una [[Comunismo|forma di governo giusta e equalitaria]] sulla [[Terra]], sulla [[Luna]] e su Plutonio. Celebre per i frequenti incidenti, è anche nota per il luogo da cui ha avuto origine [[Romano Prodi]].
 
=='''Storia'''==
Il progetto della MIR risale al 1956 quando, in piena [[Guerra Fredda]], Stalin decise di attuare il suo piano distruzione del mondo. Il primo modulo fu la [[Fiat Panda]] con cui [[Yuri Gagarin]] andò per la prima volta nello spazio.[[File:Centralina_comando.jpg|thumb|right|250px| La centralina di comando della Panda di Gagarin]] Già il primo modulo dette problemi: infatti Gagarin, che si sapeva avere il quoziente intellettivo di un limone acerbo, rimase in orbita 85 giorni cercando il modulo a cui agganciarsi, ma senza comunicare alla centrale di comando le sue intenzioni. Capì tutto quando, messo da parte l'orgoglio, chiese a Vladivostok: "Dove cazzo essereè il modulo Lenin-472 dove io doveremi devo agganciare?". A Vladivostok cascaronoriuscirno lea bracciasmadonnare in Americano, cosa impossibile a tuttiquei tempi, dato che credevano che Juri stesse raccogliendo dati importanti sul comportamento chimico dello [[sperma]] nello spazio. Tornato sulla Terra Gagarin fu condannato a morte, ma questa è un'altra storia. Il secondo modulo, una modernissima espressione della teconologia sovietica , fu lanciato nel 1987, a causa della scarsa disponibilità di fondi, assorbiti dalla Quinta Guerra Messenica, combattuta dall'[[URSS]] contro la popolazione Na'Vi di [[Pandora]]. [[File:Fokker DR-1.JPG|thumb|left|250px|Ecco il secondo modulo lanciato.]]Quando gli astronauti del modulo Fokker arrivarono sulla Panda, trovarono una situazione alquanto imbarazzante: infattigli tuttispermatozoi glidell'esperimento astronautidi Gagarin avevano grossipreso callivita sullegrazie mani,al apparivanovento smagritisolare, tuttaviae avevano raccoltofondato ununa saccociviltà disviluppata datidove sulavevano comportamentogià delloscoperto la cura per il cancro e come la lobotomia per riportare alla normalità i [[spermatruzzi]] nello spazio. CosìLa ilciviltà nuovovenne equipaggiodistrutta, detteperchè iluno cambio aldegli vecchioastronauti, etale da[[Silvio questoBerlusconi|Silviev dallaBérluskonevsij]], prossimapensò spedizioneche innon poiesisteva sinessuna deciseciviltà dipiù farpotente saliredi anchequella qualchesovietica. [[gnocca|giovaneAnche verginelui russa]]fu suicondannato modulia morte.
[[File:Esplosione shuttle.jpg|thumb|right|250px|Ecco la Stazione durante il suo trionfale ritorno nell'atmosfera]]
=='''Le spedizioni successive'''==
In seguito furono inviati altri moduli
0

contributi