Star Wars: Il Potere della Forza: differenze tra le versioni

Riga 40:
| Niubbi e Bimbiminkia (sadomasochisti se il livello di difficoltà è ''Signore legato a una sedia dei Sith'')
|}
 
== Cos'è il Potere della Forza ==
 
O la Forza del Potere, è un videogioco uscito dopo [[millemila]] anni dall'annuncio che quelli di [[LucasArts|LucaArti]] e [[Krome Studios|Studio Cromato]], [[Havok]], no, non [[Evok]], ed [[Euphoria]] stavano realizzando un gioco. È uscito, purtroppo, su tutte le piattaforme, e gode di una versione diversa dall' altra a seconda della piattaforma:
*[[PS3|Pleistesciontre]]: una grafica brillante e colorata a 8 bit, ma se ti fai una [[Marijuana|bella canna]] la vedi meglio. Impagabile l' ebbrezza di dare il colpo di grazia al nemico [[Sesso anale|sodomizzandolo]] con la spada.
*[[Xbox 360]]: uguale identico alla Pleistesciontre: niente multiplayer, sistema di controllo basato sullo spippolamento e divertimento pari a millemila-[[ventordici]]. Il controllo è facilitato, poiché il controller non ha tutti i 75 tasti di quello della PS3.
*[[Nintendo Wii]]iiiiiiiiiiiiiiiiiii: Bellissimo: una grafica pari al [[Nintendo Gamecube|Gamepube]] e la possibilità di giocare con un acerrimo nemico tirandosi addosso allegramente [[spada laser|spade laser]], [[smegma]] in quantità e detriti che non si sa come mai siano finiti lì. E si usano i nunchak e il [[Telecomando Wii|vibratore wii]] rispettivamente come i poteri dello sforzo e lo stuzzicadenti laser: basta muoverli di 1 mm simulando il gesto di una [[sega]] ed ecco che i nemici sono tutti morti.
*[[PSP|Pleistescionportabol]]: Oltre ad avere una modalità avventura completabile in 20 minuti, si può riassaporare l'ebbrezza di combattere i duelli finali dei [[Guerre Stellari|film]], finendoli tutti alla stessa velocità del tempo che ti occorre per [[Clicca qui|cliccare qui]].
*[[Playstation 2|Strumento usato dall' Homo habilis nell'antichità]]: Come la versione per Pornintendo Wii, ma senza multiplayer e con il classico controller altrimenti noto come l'intorpiditore di dita.
*[[Nintendo DS|N' intendo una sega DS]]: Grafica di 1/4 di bit, un pallido multiplayer simile a un orgia jedi, ma la possibilità di cliccare a caso sullo schermo per eseguire delle combo micidiali.
[[File:soldato guerre stellari movimento pelvico.gif|108px|left|thumb|Insopportabile, vero? Nel gioco ce ne saranno millemila.]]
Gli sviluppatori hanno pensato (male) di rendere questo gioco talmente facile da far sembrare un campione perfino un [[niubbo]], adorato dai suoi amici [[bimbiminkia]] mentre uccide un soldato clone malato di [[AIDS]], un po' come tutti i nemici che si incontreranno, con artrite e diarrea compulsiva ed esplosiva. Almeno nelle versioni con una grafica decente il gioco si può dimostrare impegnativo (al massimo livello se [[Tua madre|vostra madre]] vi passerà davanti la manderete [[Fanculo|a quel paese]]) per le versioni più scadenti le palle dei videogiocatori cominciano a marcire, perché è il più facile dei giochi mai sviluppati da LucaArti, e andrebbe proposto solo agli [[bambino|alieni mangiacervello e masticapalle]], non ai sedicenni, come dice il [[MOIGE]]!
 
=== No, sul serio, che cos'è? ===
[[File:Force.gif|108px|right|thumb|Uno dei tanti poteri.]]
È la spinta di inerzia che ti permette di accellerare cagandoti, però, nelle mutande, secondo le leggi:
#<math>SfrzxM=CaG_in_MUt+Vx3</math>(sforzo x moto=cagata nelle mutande+velocità tripla)
#<math>Gas+Sfrz=ExM/2</math>(gas + sforzo=energia x moto/2)
#<math>M+V+Sfrz=CaG_in_MUt+MUt_STrP</math>(moto+velocità+sforzo=cagata nelle mutande+mutande strappate)
 
== I personaggi principali che appaiono sì e no a intervalli (ir)regolari ==
Utente anonimo