Stanlio e Ollio: differenze tra le versioni

Riga 34:
 
== Carriera cinematograf'''ì'''ca ==
[[File:Stanlio e Ollio. Non c'è niente da ridere.png|thumb|right|350px|La coppia format'''à'''si nel 1921:<br />
1) Sténlio;<br />
2) Ollio;<br />
3) Un tizio.]]
La grande coppia {{s|com'''ì'''ca}} trag'''ì'''ca nacque in maniera casuale in una sera d'estate, quando una telecamera di sicurezza riprese negli impianti docce degli studi televisivi una scena alquanto malincon'''ì'''ca: Oliver che sciv'''ò'''la su una saponetta cadendo come un sacco di patate e Stan che gira nudo per il locale, braccia tese a tentoni e bagnoschiuma negli occhi, arrancando alla cieca fino a calpestare {{citnec|involontariamente|e=senza fonte}} il bemb'''é'''ro del futuro c'''ò'''llega<ref>Malelingue sosteng'''ò'''no che quell'avvenimento fu la ca'''ù'''sa del malumore cr'''ò'''nico di Ollio</ref>. La scena intristì a tal punto il gu'''à'''rdiano controllore che si convinse a proporlo a un tizio che passava di lì per caso: {{s|Conan il Barbaro}} Hal Roach.<br />Iniziò così la vita di coppia di Stan e Babe.<br />Dopo i primi, nefasti cortometraggi (tra i quali degni di nota sono ''Cane bagnato'', ''Cloaca d'anatra'' e ''Metti i pantaloni a Clinton'') la coppia si era ufficialmente consolidata in quella che sarebbe divenuta il più forte duo cinematograf'''ì'''co che la storia della medicina contemporan'''é'''a ricordi: Sténlio e Ollio.
 
=== Gli anni d'Oronzo ===
Una volta conquistato il pubbl'''ì'''co con le loro gag il duo Laurel & Hardy cominciò a darci dentro (con le riprese), partorendo (si fa per dire) filmati filosof'''ì'''ci-umanist'''ì'''ci come una famiglia di conigli nani in calore (tanto per intend'''é'''rci). Tra il 1861 e il 2008 ben 5 furono i cortometraggi riprodotti (nel senso di "girati") dalla fertile e feconda (ok, la smetto...) coppia, tutti con un grande successo. Detto successo permise loro di conqu'''ì'''stare una gen'''é'''rosa fetta di affezzi'''ò'''nati telespettatori: mogli, figli, zii, cugini, mio cuggino, conoscenti e chiunque fosse stato fornito di un televisore da Roach e obbligato a vedere le imprese di Sténlio e Ollio in quanto il c'''à'''nale che li trasmetteva era l'unico sintonizzato, all'ep'''ò'''ca.<br />Intorno agli anni trenta (cioè anni venti e quaranta, se no avrei detti "in mezzo" agli anni trenta) la notori'''é'''ta di Sténlio e Ollio fece finalmente il tanto sosp'''ì'''rato salto di qual'''ì'''ta che avrebbe permesso alla produzione di non farsi più sfott'''é'''re dai c'''ò'''lleghi di Holl'''ì'''wood, che da anni li marcavano con l'epit'''é'''to umiliante di "quelli con le pezze al culo".<br />Insomma, la fama del duo toccò il vertice e i due attori {{s|com'''ì'''ci}} trag'''ì'''ci sfondarono nel grande schermo con ''Il grande [[Alessandro Nesta|Nesta]]'', del quale Roach era un s'''é'''greto ammiratore.<br />Nel 1923 ci fu addirittura una collaborazione con il principe [[Walt Disney]] per la stesura di un documentar'''ì'''o su topi, cani, cavalli, paperi e alieni in kilt scozzese, il tutto in una versione alquanto umorist'''ì'''ca, ovviamente. Walt si diede molto da fare per la produzione e stilò in poco tempo la trama del documentar'''ì'''o. Roach apprezzò molto l'op'''é'''ra del maestro, ma gli chiese anche che parte avessero Laurel e Hardy nella vicenda:
{{quote|Chi?|La risposta di Walt}}
[[File:Stanlio e Ollio. I ladroni.jpg|thumb|left|400px|Stan e Oliver durante la crisi del '29.]]
=== Film recitati in latino ===
Fu una bizzarra trovata di Ollio quella di recitare in latino film girati in Europa del cal'''ì'''bro di ''C'era una volta il gallo e il suo bargiglio''. L'obi'''é'''tivo era quello di ingr'''à'''ziarsi quel vecchio brontolone di Pio XII, vecchia quercia e ammiratore della coppia ai quali rimproverava l'essere dei birichini nel sacro vicolo del matrimonio (Stan si era sposato tante volte quanto il num'''é'''ro di stelle del firmamento e Oliver s'era ammogliato con una mietitrebbiatrice a carbone).
 
== In Italia ==
210

contributi