Srinivasa Ramanujan: differenze tra le versioni

Riga 6:
<big>"</big>''In entomologia si trova uno dei casi in cui si suppone che un numero compare proprio perché è primo. È stato infatti notato che alcune specie di cicale del genere Magicicada, che trascorrono la maggior parte delle loro vite come larve, emergono come pupe solo a intervalli di 13 o 17 anni, dopo i quali si riproducono e muoiono dopo poche settimane. Si pensa che il motivo per cui l'intervallo di tempo sia un numero primo di anni è la difficoltà per un predatore di evolversi specializzandosi come predatori delle Magicicada: se infatti questi insetti apparissero dopo un numero non primo di anni, allora tutti i predatori il cui ciclo vitale è un divisore di quel numero sarebbero sicuri di trovare le Magicicada. Se i periodi di questi insetti fossero invece di 14 o 15 anni si stima che dopo due secoli ci sarebbe una popolazione di predatori del 2% più alta. Sebbene esile, questo vantaggio evolutivo sembra essere stato sufficiente a selezionare cicale il cui periodo è 13 o 17 anni. Contate che l'indiano seduplica la difficoltà.
Semplice, no?''<big>"</big>
[[Immagine:Indiano d'america.jpg|right|thumb|328 px|Già detto che era indiano?.]]
 
In un primo momento della sua [[vita]] visse in condizioni di pulciosità paragonabili solo a quelle dei primi Neanderthal, tanto da essere ricettacolo di [[millemila]] malattie tra cui Amebiasi epatica, la [[Eh?|Crisiematomatologoalgia]], la Sindrome di Aspenger (che gli permise di inventare tutte la cazzate che ha detto), la febbre suino-aviaria (altresì conoscuita come febbre dei maiali alati), la sindrome Crigler-Najjar, il Deciduoma, la cellulite e la pelle nera. Morì di [[AIDS]] il 24 novembre 1992.
 
0

contributi