Squadra speciale Cobra 11: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 188.125.99.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.52.234.231
m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.125.99.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.52.234.231)
Riga 93:
*Dal telefilm sembra che in Germania ci siano solo due poliziotti: Semir e il compagno di turno. Beh e tutti gli altri che fanno, pettinano le bambole? Da notare che praticamente in ogni inseguimento Semir chiama alla radio dei rinforzi, ma questi arrivano solo alla fine della puntata per fare "Cheeese!" davanti alla telecamera. [[Come volevasi dimostrare]]: nel caso i nostri due protagonisti siano sospettati di aver compiuto qualche reato, il resto della polizia è iper-attivo, mobilitano auto, elicotteri, satelliti, investigatori, sommergibili per scovare i due colleghi traditori, corrotti, mafiosi e venduti {{S|che avevano comunque brillantemente risolto diverse centinaia di casi e avevano più volte rischiato la vita per la giustizia}}. Non sarà che sono tutti leghisti e che Semir è turco?
*I crimini si manifestano sempre davanti o nell'area circostante di dove si trovano Semir e compagno-di-turno
*Nelle ultime serie i criminali sono stati sempre terroristi: chi voleva far esplodere un congresso, chi voleva usare progetti segreti come armi nucleari, che si piglia una bomba atomica, ecc.
*La pistola d'ordinanza dei nostri eroi ha munizioni infinite, e non ha bisogno di essere ricaricata.
*Dal telefilm sembra plausibile che sulle autostrade tedesche circolino più camion carichi di materiali altamente infiammabili che automobili. Tra l'altro i proprietari dei suddetti camion non si sono mai lamentati che due poliziotti si divertano a farne esplodere ''almeno'' un paio a puntata.