Spritz: differenze tra le versioni

Riga 12:
Solo a partire dal V secolo a.C. (avanti cazzate), lo spritz è stato dichiarato illegale a causa dei suoi effetti stupefacenti, al pari della [[Cannabis]], delle [[droghe sintetiche]], dei [[Teletubbies]] e di [[Mr. Lui]].
 
Tuttavia questo non ha fermato la circolazione clandestina della bevanda e si narra che tracce di Spritz siano state ritrovate in un calice di [[Giulio Cesare]], nel vaso da notte di Maria Antonietta, sul tailleur di [[''[[Monica Lewinksy'']]'' e nel cervello di ''[[Silvio Berlusconi]]''.
 
 
== Composizione e uso ==
0

contributi