Spider-Man: Il regno delle ombre: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Uscito nel [[2008]], '''Spiderman: Web of Shadows''' fu distribuito dalla [[Activision]] al fine di mostrare agli [[Geek|appassionati di videogiochi]] come {{u|non}} bisognasse fare un [[videogioco]] su Spiderman. Fu grazie a questo ammirevole intento educativo che tale prodotto {{senfon|si rivelò uno straordinario successo di vendite e venne accolto con grande calore dal pubblico|t=Phphahahahahahahah!!!}}.
 
== Plot ==
== La storia {{s|di 'sto schifo}} del gioco ==
 
[[File:Spiderman_3_-_Locandina.jpg|right|thumb|300px|{{Cit2|Un parassita alieno capace di rendermi ancora più forte, a patto che mi ricopra come una seconda pelle... [[Ci sei o ci fai?!|Andiamo! Cosa potrà mai andare storto!?]]}}]]
 
Vuoi perchè le storie dei supereroi {{s|sono tutte uguali}} tendono ad avere certe somiglianze, vuoi perchè - quel giorno - i game designers della Activision non avevano proprio voglia di lavorare, per la trama del gioco usarono il sempre valido sistema del copia/incolla: presero un'avventura di Spiderman in team up con i [[The Avengers (fumetto)|Vendicatori]] per liberare [[New York]] da un'infestazione del simbionte [[Venom]] ma arricchirono il tutto allargando il cast con {{u|altri}} [[supereroi]] e [[supercattivi]], allugando il brodo e creando una trama così dispersiva da far invidia alle commedie di [[Terenzio]].
0

contributi