Spider-Man: Il regno delle ombre: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
{{Allinea|center|{{Dimensione|170%|...ne intravedo almeno due. E mi sembrano ottime!}}}}
[[File:Marvel,_Felicia_Hardy_AKA_Gatta_Nera_-_Fan_Art.jpg|centre|273px]]
 
== Curiosità ==
 
*Nel gioco è possibile operare delle "scelte morali" decidendo se lasciarsi influenzare o meno dal simbionte alieno. Se scegliete il finale malvagio, Peter - ormai corrotto - contagerà tutta New York diventandone il signore incontrastato. Considerando che nel finale canonico al posto di ringraziarlo lo ricoprono di insulti, io un pensierino ce lo farei.
*Ad un'analisi scrupolosa del gameplay si può arrivare alla conclusione che la città sia stata riprodotta con il programma "Struttura" di [[Matrix_(film)|Matrix]]: infatti, se vi dovesse capitare di mancare un'oscillazione con la ragnatela vi schianterete di pancia al suolo senza farvi una mazza.
*Se pensate che la telecamera di [[Mirror's Edge]] faccia venire nausea, provate a combattere ''prima'' a mezz'aria, ''poi'' cercando di aderire ad una parete di un palazzo in un'unica mossa.
*La ragnatela di Spiderman a volte può far presa anche quando state volteggiando/planando al di sopra del più alto dei grattacieli che vi circondano.
*Benchè, nel corso delle sue storie, sia stato provato che l'Uomo Ragno è forte quasi quanto Superman, potrete sollevare le automobili solamente se utilizzerete il costume nero.
*Spiderman è in grado di creare con la sua tela uno scudo che può deflettere i colpi di un [[RPG]], ma uno dei rapper di inizio gioco può spedirlo dall'altro capo della [[Fifth Avenue]] con un colpo di mazza da [[baseball]].
0

contributi