Specter: differenze tra le versioni

Riga 81:
== Spettri senza nome, detti anche ''"Quelli a cui [[Kurumada]] non ha Diseganto i Totem dell'Armatura anche se Poteva Benissimo Farli"'' ==
Durante lo svolgimento dell'intera saga di AIDS, appariranno diversi altri Spettri a cui [[Kurumada]], nella sua enciclopedia Taizen, ha assegnato una stella d'appartenenza, pur non avendogli dato né un nome, né una parte significativa nella storia, né tantomeno un disegno del totem dell'armatura, unica cosa decente di tutta l'opera dopo la saga delle dodici case. Molti [[fun]] hanno tentato in vari siti, tipo [[Wikipedia]] o vari progetti Wikia, di decifrare con esattezza questi criptici personaggi, senza mai chiarie un [[cazzo]], anzi, complicando inutilmente le cose, ma noi di [[Nonciclopedia]], grazie ai nostri [[immaginazione|potenti mezzi]] siamo riusciti finalmente a scoprire chi diamine sono questi fantomatici figuri e a cosa corrisponde la loro armatura.
[[File:File:Spettri del Santuario da I Cavalieri dello Zodiaco.png|right|thumb|300px|Gli Spettri che assaltano il santuario, non sforzatevi a contarli, ce ne sono 15 e a parte Giganto, non riuscirete minimamente a distinguere gli altri, dato che cambieranno aspetto nell'inqudratura successiva.]]
*'''Spettri abusivi del Santuario:''' il numero complessivo di Spettri che assalta il Santuario è 17, un bel numero jellato. Per quale motivo inviare 17 soldati e non 20, tanto per fare cifra tonda? Da segnalarsi anche il fatto che questi tizi cambiano aspetto e numero in base alla vignetta in cui appaiono.
**'''Garza dell'Ingessato dopo un'Incidente:''' questo Spettro, erroneamente considerato una [[Mummia]], verrà ucciso da Aiolia per apparire subito dopo vivo e vegeto di fianco a Giganto.