Specter: differenze tra le versioni

Riga 48:
 
*'''Kagaho di Bennu:''' siccome i tre giudici infernali, Radamantis, Minos e Aiacos, non bastavano, Shiori Teshirogi, l'ideatrice di [[Lost Canvas]], ha pensato bene di creare questo Spettro super potente. Essendo la Teshirogi allieva di Kurumanda, ella ha appreso tutte le tecniche del suo Sensei, soprattutto la tecnica chiamata del "Riciclo". Infatti Bennu altri non è che una spudorata copia di Ikki di Phoenyx, ma cattivo, anzi pseudo-cattivo, dato che si rifiuta di obbedire a chiunque non sia Hades e quando scopre che il suo signore è un fantoccio in mano a Pandora, si metterà a farsi i cazzi suoi, andando a fare i dispetti al Santuario di Atena, o addirittura picchiando i suoi alleati Spettri. Comunque alla fine verrà ucciso da Doko della bilancia, rendendo tutte le sue noiose vicende personali, una parentesi inutile all'interno della storia principale; altra tecnica questa, appresa dal Sensei.
[[File:Yoma di Mefistofele da I Cavalieri dello Zodiaco Lost Canvas.png|right|thumb|240px|Yoma quando aveva ancora del carisma.]]
*'''Yoma di Mefistofele:''' è un super cazzutissimo Spettro, che farà la sua comparsa in [[Lost Canvas]]; i suoi passatempi sono: fumare, indossare abiti ottocenteschi nel settecento, fare casini e [[masturbazione|seminare goccie]]. Yoma è il padre di Tenma di Pegasus e per rendere più interessante la guerra santa tra Atena e Hades, ha deciso di fare in modo che loro due si reincarnino come fratello e sorella, con Tenma come migliore amico di entrambi. Passerà tutto il tempo a prendere per il culo Pandora e a godersi lo spettacolo dei disastri che ha combinato con le sue manipolazioni, fino a quando il suo superiore Aids non lo spedirà a proteggere una delle sue nove case del cielo. In seguito si scoprirà che Yoma è in parte posseduto dallo spirito di un Dio fallito di nome Kairos che ha la capacità di modificare il tempo; a questo punto il personaggio perde tutto il carisma e diventa un'immonda chiavica, poi per fortuna lo ammazzano ponendo fine al supplizio.