Specter: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Nevermindfc (discussione), riportata alla versione precedente di 93.37.249.224)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit|Ma porco di quel ***! Come cazzo si fa a sputtanare un'idea tanto geniale con una storiaccia simile?|Sempre il solito [[fun]] alla fine dei capitoli Santuario e [[Inferno]].}}
 
Gli '''Specter''', o '''Spettri''' sono i terribili guerrieri dell'esercito di '''Hades''' o '''AIDS''' e appaiono in quell'opera magistrale conosciuta con il nome di [[Saint Seiya]]. Questi guerrieri infernali sono ben 108 e tutti fortissimi, il problema è che nonostante questo vengono tutti silurati a gruppi di cinque-sei per volta, senza dare il benché minimo contributo alla trama, che per altro verrà sviluppata talmente male da varfar sorgere ai [[fun]] diversi interrogtaiviinterrogativi sulle [[vuoto|reali capacità letterarie]] di [[Kurumada]]. Ogni Spettro possiede una stella d'appartenenza, che può essere del cielo o della terra, in linea di principio gli Spettri appartenenti al primo gruppo dovrebbero essere più forti di quelli del secondo, ma la cosa non viene minimamente sviluppata dall'Autore<ref>Come tante, troppe altre cose.</ref>. Per questo ed altri motivi, non riporteremo le stelle d'appartenenza dei vari Spettri, anche perché il loro nome varia a seconda di chi ha tradotto l'opera, infatti c'è gente che è riuscita a tradurre ''"solitudine"'' in ''"volpe"'' e questo dovrebbe puntualizzare la cosa.
 
== I tre giganti del mondo dei morti, detti anche ''"I Tre Capoccia"'' ==