Spazzolino da denti: differenze tra le versioni

m
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 10:
[[File:Denti sani.jpg|right|thumb|130px|Il mancato uso dello spazzolino potrebbe causare qualche problemuccio alla vostra dentatura.]]
 
Fin dalla preistoria l'uomo si accorse che dopo i pasti i denti cominciavano ad assumere un colore che variava dal giallo al marrone, si staccavano dalle gengive, e nello stesso tempo l'alito si trasformava in un tanfo che poteva facilmente uccidere altre persone. Da qui nacque lll'esigenza di creare uno strumento atto a depurare il proprio cavo orale: lo spazzolino.
A quei tempi, l'uomo primitivo non era ancora in grado di costruire strumenti di tale complessità tecnica, e si serviva del proprio calloso indice spesso cosparso di escrementi di uccello (per ridonare il colore bianco ai denti).
 
Il primo spazzolino da denti fu inventato nel 1433 quando un monaco di Baviera cinese riuscì a legare i propri peli del culo su un bastoncino di legno; questo modello di spazzolino rimase invariato fino al XX secolo, in cuiquando fu inventato lo spazzolino di plastica con peli di nylon. In questi anni il successo dello spazzolino da denti è andato sempre crescendo fino a farlo diventare un oggetto di culto tra i più giovani e guadagnare anche il rispetto degli anziani, inguaribili nostalgici del bastoncino col pelo di culo.
 
Alcune pellicole cinematografiche hanno contribuito alla fama di questo oggetto, in particolare [[Jurassic Park]], in cui lo spazzolino è lo strumento prediletto degli archeologi per scavare tra le costole dei fossili di dinosauro.
16

contributi