Spartaco: differenze tra le versioni

trovata alternativa
(trovata alternativa)
Riga 23:
===La fine di merda della protesta===
Presso il fiume Sele, in [[Lucania]], ci fu lo scontro definitivo tra Spartaco e Crasso: da vero leader, Spartaco sparì nel nulla poco prima della [[battaglia]] e il suo corpo non fu mai rinvenuto. Secondo [[Plutonio]]<ref>''Vite di chimici'', [[Plutonio]]</ref>, prima dello scontro finale Spartaco sarebbe partito con tutte le ricchezze raccolte dai suoi schiavi alla volta di [[Sharm el-Sheikh]], dove avrebbe vissuto come un [[nababbo]] e sarebbe diventato un importante commerciante di schiavi.
[[File:Vecchio_hippy.png|thumb|Spartaco da vecchio mentre si finge paladino dell'uguaglianza e della [[libertà]].]]
 
I dissidenti sopravvissuti alla furia barbara di Spartaco e catturati da Pompeo furono tutti crocifissi lungo la [[Via Appia]], proprio come prevedeva il nuovo piano di arredo urbano delle vie consolari.