Spartaco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6456:976A:C537:8AF9:B9B8:175D
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di 2001:B07:6456:976A:C537:8AF9:B9B8:175D)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Zi, Badrone.|[[Saluto romano]] degli schiavi romani.}}
[[File:Fieno Bambino.jpg|thumb|300px|La felice [[infanzia]] di Spartaco.]]
 
'''Spartaco''' (in [[latino]] ''Spartacus'', in [[sparta|spartano]]no ''SPARTAAAAAAAAAAAACO'') fu un antico [[sindacalista]] della VIL (l'odierna UIL) famoso per aver organizzato un gigantesco [[sciopero]] dei lavoratori del settore dell'intrattenimento, cosìproprio come avviene oggi. Quella sollevazione portò in piazza centinaia di manifestanti che chiedevano migliori condizioni di [[lavoro]], cosìproprio come avviene oggi. Da quello sciopero però non si ottenne un cazzo, anzi gli aderenti allo sciopero vennero puniti dai dirigenti in modo da non provarci mai più. CosìProprio come avviene oggi.
 
Spartaco è stato considerato dalla [[repubblica romana]] come un [[terrorista]], un eversore, un facinoroso, insomma un [[rompicoglioni]]. Egli tentò di sovvertire il [[economia|sistema economico]] romano proponendo l'abolizione della [[schiavitù]] e presentando come alternativa la schiavitù dei [[neri]]. Ciò darà a Spartaco pessima [[fama]] presso i movimenti di attivisti a favore dei [[diritti]] dei neri nel [[XX Secolo]], tanto che [[Martin Luther King]] così commenterà la sua controversa figura storica:
Riga 9:
 
==Vita==
Vissuto in un'epoca in cui la [[vita]] di uno schiavo valeva meno della vita di due schiavi, nacque da padre schiavo e madre schiva, aveva due fratelli schiavi e un [[cane]] schiavo. Sua sorella era libera, ma aveva il [[colera]], mentre sua nonna era morta di [[schiavismo]]<ref>''Vite di stronzi'', [[Plutarco]]</ref>.
[[File:Johnnyrebel.jpg|thumb|Bandiera degli eserciti anti-schiavisti.]]
Spartaco ricevette il [[diploma]] da schiavo nel 90 [[a.C.]] con il massimo dei voti, nell'87 vinse il premio ''Miglior Schiavo Emergente'' e nell'86 il premio ''Miglior Schiavo dell'[[Anno]]'', premio che gli valse ben dodici frustate. Nell'85 ricevette il [[patentino]] per [[gladiatore|gladiatori]] e cominciò a svolgere attività presso [[Capua]], come dipendente di [[Franco Battiato]]<ref>È risaputo che, duemila anni prima di dedicarsi alla musica, fosse il proprietario di società di gladiatori</ref>.
 
===La prima protesta===
Nel 73 a.C. organizzò uno [[sciopero]] con i colleghi, a causa delle cattive condizioni di lavoro che non prevedevano [[TFR]], [[assicurazione]] sanitaria e maternità. In pochi giorni la situazione degenerò e lo sciopero si trasformò in [[occupazione]] dell'[[anfiteatro]] di Capua. Intervennero i [[pretoriani]] per arrestare i dissidenti, ma l'esercito di schiavi si rifugiò sul [[Vesuvio]] ricacciando indietro le forze dell'ordine al grido di ''"10, 100, 1000 [[BattagliaCanne]]"'' delche, Lagopur Trasimenosembrando uno slogan antiproibizionista, incitava invece alla [[Battaglia di Canne|Trasimenodisfatta di Canne]]"''.
 
===La diffusione della protesta===
Spartaco riuscì a convincere sempre più schiavi ad unirsi a lui, promettendo loro il pagamento dei contributi da parte dei padroni e 10dieci schiavi a testa. In [[Campania]] l'esercito di Spartaco cominciò una serie di [[esproprio proletario|espropri proletari]] saccheggiando raccolti, villaggi e supermercati. Il [[senato romano|senato]] inviò più volte eserciti guidati dai consoli, ma furono tutti vinti. I soldati prigionieri furono tutti ridotti in schiavitù e furono costretti a pesanti umiliazioni, come servireportare il [[caffè]] a Spartaco o ballare la [[macarena]] vestiti con solo unin grembiule da cucina.
 
Fu così che il senato decise di far intervenire [[Marco Licinio Crasso]], generale e [[supereroe]] romano, che sconfisse più e più volte Spartaco e torturò brutalmente gli schiavi ribelli, crocifiggendoli, poi arrostendoli sulla brace e infine ri-crocifiggendoli indorati e fritti (quindi "crocifriggendoli"). La brutalità della reazione di Crasso fece venir la [[Diarrea fulminante|cagarella]] ai compagni di Spartaco: cominciarono le prime diserzioni, diserzioni che Spartaco puniva con le frustate, la [[crocifissione]] e la [[gotta]].: Secondosecondo [[Plotino]], Spartaco aveva proprio la [[cazzimma]]<ref>''Vite di eroi'', [[Plotino]]</ref>. Gli schiavi oramai non sapevano se fosse peggio consegnarsi a Crasso o rimanere con Spartaco.
 
===La fine di merda della protesta===
Presso il fiume Sele, in [[Lucania]], ci fu lo scontro definitivo tra Spartaco e Crasso: da vero leader, Spartaco sparì nel nulla poco prima della [[battaglia]] e il suo corpo non fu mai rinvenuto. Secondo [[Plutonio]]<ref>''Vite di chimici'', [[Plutonio]]</ref>, prima dello scontro finale Spartaco sarebbe partito con tutte le ricchezze raccolte dai suoi schiavi alla volta di [[Sharm el-Sheikh]], dove avrebbe vissuto come un [[nababbo]] e sarebbe diventato un importante commerciante di schiavi.
[[File:Hippy anzianoHippy2.jpeg|thumb|Spartaco da vecchio mentre si finge paladino dell'uguaglianza e della [[libertà]].]]
 
I dissidenti sopravvissuti alla furia barbara di Spartaco e catturati da Pompeo furono tutti crocifissi lungo la [[Via Appia]], proprio come prevedeva il nuovo piano di arredo urbano delle vie consolari.
 
Secondo [[Plutone]]<ref>''Vite di pianeti'', [[Plutone]]</ref>, i pochi superstiti che riuscirono a scampare alla furia di Spartaco e alle armi di Crasso, incapparono invece nell'esercito di [[Pompeo]], cheil quale ne uccise solo tre ema si prese comunque il merito di aver vinto la [[guerra servile]]<ref>''Vite di servi'', [[Platone]]</ref>. Per tale ragione Crasso fece [[scompa]] con Pompeo e non si riappacificarono finché non arrivò [[Giulio Cesare]] a farli diventare di nuovo amicici. Ma questa è un'altra storia<ref>''Vite da cani'', [[Pluto]]</ref>.
 
==Voci correlate==
*''[[Spartacus]]'', film sulla vita di Spartaco girato dai [[Fratelli Vanzina]]
*''[[Spartacus (serie TV)|Spartacus]]'', serie TV sulla vita di Spartaco girata da [[Tinto Brass]]
*[[Lega degli Spartachisti]]
*[[Sparta]]
*[[Spartito]]
*[[Spartacus Legends]]
 
==Fonti==
Line 45 ⟶ 48:
 
[[en:Spartacus]]
[[es:Espartaco]]
7 543

contributi