Sony: differenze tra le versioni

Riga 45:
== Attività parallele ==
 
Grazie ad Hirai, dunque, per la Sony giunse il momento di diversificare i propri investimenti riversando grossi flussi di denaro nell'industria del Cinema e del multimediale, acquistando perciò il diritto (ricoprendo il ruolo di produttore o co-produttore) di essere [[Rompicoglioni|più partecipe]] alle attività, ad esempio, di registi e programmatori. Sony, dunqueperciò, creò delle etichette ad hoc come:
*'''Sony Music''' - Nata dall'acquisizione della '''CBS Records''', della '''Columbia Records''', del catalogo '''EMI''' ed '''Epic Records'''. Ah, già, dimenticavo: ha acquisito pure la storica '''BMG'''. Capito, adesso, ''chi'' sta dietro a [[MTV]] e alle cagate pop che vengono propinate ai nostri ''gg''iovani?
*'''Sony Pictures Entertainment''' - Qui la Sony si è limitata ad inglobare solo due etichette: la '''Columbia Pictures''' e la sua divisione '''TriStar''', entrambe vinte a [[scopa]] da Hirai con un settebello galeotto all'allora presidente della [[Coca-Cola]].
0

contributi