Solange: differenze tra le versioni

Macché Napoli, è un toscano!
(Creata pagina con '{{Css|Gay}} {{Gay}} right|thumb|350px|Si, sta guardando proprio te! Ma non temere, a meno che tu non abbia un [[cazzo|pene di almeno 28 centimetri...')
 
(Macché Napoli, è un toscano!)
Riga 7:
 
 
'''Solange''' al secolo Nina Pinta Santa Maria ([[NapoliCollesalvetti|Collefrocetti]] 31 Febbraiofebbraio 1956 - [[Empoli]] 34 Agostoagosto 2001 - [[Milano]] -2 Novembrenovembre 2009) è una cantante, fattucchiera, astrologa e maga vissuta nella seconda metà del XX secolo; fra le varie attività ha ricoperto sporadicamente il ruolo di attrice.
 
== Biogra[[figafica]] ==
 
Solange nasce il 31 Febbraiofebbraio del 1956 ain un ridente (?) paesino [[Napolitoscano]], nei quartieri spagnoli[[Collesalvetti|Collefrocetti]], da madre [[troia|casalinga]] e padre [[mafiosoidraulico|operaiotrombaio]]. Fratello dei suoi fratelli e nipote dei suoi zii, Solange manifesta già dalla prima infanzia particolare avversione verso tutto ciò che riguarda il comportamento maschile. Fin da bambina vestiva con ampie gonne, si divertiva a fare collane di margherite appena colte e gli piaceva farsi le trecce come le [[zingara|zingare]] rumene.
Abile nel canto quanto nel risolvere un'equazione algebrica di decimo grado, decise di tentare la strada del suc[[cesso]] sfruttando la sua voce anche se non trovò molte porte aperte. La sua fortuna fu quella di essere dotata di poteri sovrannaturali, infatti è sempre stata in grado di capire quando sarebbe arrivato un temporale semplicemente guardando il cielo, o sapere se il [[mare]] sarebbe stato agitato o calmo soltanto tuffandovici. Furono queste le qualità che la portarono al successo televisivo.
 
Riga 59:
[[Categoria:Gay]]
[[Categoria:Idoli]]
[[Categoria:Terroni]]
10

contributi