Soichiro Yagami: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 203.202.212.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Komet
(Ash)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 203.202.212.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Komet)
Riga 8:
{{Cit2|Contento te...|[[Light Yagami|Light]]}}
 
'''John Soichiro Yagami Lennon''' o '''Soichiro Io-sono-un-gay <small>("Yagami" al contrario si legge "I'm a gay")</small>''' è il sovrintendente di una qualche sede della polizia di qualche quartiere in [[Giappone]]. Ciononostante si imbuca, con il suo [[Matsuda|stupido assisente]], alle riunioni dei massimi esponenti della [[Terra]] e va spesso a trovare il capo dell'[[F.b.i.]] per aggiornarlo sugli ultimi [[infarto|infarti]] avvenuti. Piccolo dettaglio, è il padre di quel santerello di [[Light Yagami]] e muore nella serie [[Death Note]] credendo, fino all'ultimo, che suo figlio sia uno stinco di santo.
 
== [[Koizumi Yakumo]]Storia ==
[[File:Soichiro_Yagami_in_prigione.jpg|left|thumb|470px|Soichiro sconcertato per aver, anche se solo per un secondo, ipotizzato la colpevolezza del proprio figliol prodigo.]]
Soichiro Yagami viene mostrato molto presto nel [[manga]] [[Death Note]]: si dirige infatti nientepopodimeno che alle riunioni dei vari stati per le indagini sul caso Kira. Ovviamente ad assisterlo c'è [[Tota Matsuda]], che si fa subito notare perché non capisce neanche dove si trova e cosa stia succedendo (probabilmente è entrato di corsa, mezzo sbronzo, correndo dal bar vicino). Una pagina intera è poi dedicata a scoprire che Soichiro è il padre del ragazzo-genio [[Light Yagami|Light]], col quale condividono il cognome ambiguo (ma che non sembra applicarsi alla persona del padre, dato che è sposato). Qui, Soichiro non nota nemmeno che il figliolo tanto amato ha una gigantesca ombra oscura in faccia e fa un mezzo sorriso diabolico con gli occhi da assassino.
Riga 21:
Effettivamente, Soichiro si mette sotto con le indagini, anche dopo che [[L]] muore per overdose di zuccheri. Entra in scena [[Mello]], che gli chiede come riscatto di portargli il [[death note]], altrimenti violenterà la figliola (che, passati degli anni, è divenuta una [[figa]]). Soichiro è però convinto dal bravo figliolo a fare un'entrata spettacolare nel covo di mello con delle divise fichissime e i caschi in testa: il tutto con gli occhi degli [[shinigami]], per scoprire il fottutissimo vero nome di [[Mello]] (che, per la cronaca, è "[[Raffaella Carrà]]"). Soichiro ci riesce ma gli sparano [[millemila]] volte al petto: rimane comunque in piedi e muore molte ore dopo in ospedale, abbracciato dal dolce figliolo che promette di vendicare la sua morte (ultima affermazione basata su testimonianza di tale [[Misa Amane]]). Potendo vedere quanto tempo manca alla morte del figlio, crede che non sia Kira e invece di scrivere il vero nome di [[Mello]] o rivelare la durata vitale del figlio, ripete continuamente quanto è contento. Povero [[pirla]].
 
== Rapporto con gli altri personaggi ==
== [[Gren Zacher]] ==
[[File:Soichiro_Yagami_stupito.png|left|thumb|150px|Cos'hai detto su mio figlio, [[L]]?]]
* [[Light Yagami]]: Soichiro per Light è il padre del [[figlio di papà]]. Difatti lo ritiene un genio, e gli aveva riservato dal suo terzo compleanno un posto nella [[polizia]]. Questo povero [[idiota]] è convinto, dall'inizio alla fine, che il proprio figlio sia una perla santa e che è bravissimo, un santarellino. Si scandalizza per ogni accusa e muore, a differenza di [[L]], credendo che il proprio figlio non sia [[Kira]]. Anche se se ne poteva accorgere per il semplice fatto che il link precedente punta alla pagina del figlio, non lo trova sospetto?
Riga 30:
* Capo dell'[[F.b.i.]]: Nonostante Soichiro sia il sottosegretario del sovrintendente del netturbino di una qualsiasi stazione della polizia giapponese, si incontra spesso col capo dell'[[F.b.i.]], escono spesso al ristorante e vanno sempre a vedere il superbowl insieme.
 
== [[John Ash Savarin]]Curiosità ==
{{curiosità}}
[[File:Soichiro Yagami somiglianza col Commissario Gordon di Batman.jpg|right|thumb|250px|Soichiro, prima di diventare giapponese, ha lavorato molto anche per tv americane.]]