Softair: differenze tra le versioni

Riga 17:
 
=== Scout ===
Chiamato anche "Soldato carne da cannone" oppure "carne da macello". Il suo ruolo, formalmente, è quello di individuare il nemico senza farsi vedere e guidare la squadra verso l'obiettivo. In realtà ricopre la triste mansione di sacrificarsi per svelare la posizione del cecchino nemico, tramite la fitta scia di pallini che lo colpisce in fronte appena sporge la testolina per scrutare. È riconoscibile dagli innumerevoli vulcani spenti in fronte. Alcuni non hanno un occhio, per ovvi motivi. solitamente viene addestrato per urlare (negli ultimi secondi di "vita") la posizione del nemico.
Lo scout è solito spendere centinaia di [[euro]] in mimetiche super costose dalle quali spuntano interi cespugli, senza capire che l'avversario '''sa''' che non esistono cespugli che camminano, e si becca la solita raffica di pallini.
Secondo alcuni esiste una maledizione su questa categoria: ogni pallino che manca un bersaglio colpisce sempre lo scout indifferentemente dalla distanza e posizione in cui si trova.
 
A volte, per le partite in trasferta, assume anche il ruolo di "navigatore". Prende il compito molto seriamente, per cui si porta dietro mappe, bussola, compasso, righello, goniometro, GPS, sestante, atlante geografico-socio-politico mondiale, TomTom, Garmin, radiofaro, la [[Stella polare]], una guida indigena, sassolini, ricognizione aerea UAV e molliche di pane. In realtà viene nominato navigatore per un unico scopo: quando inevitabilmente la squadra finisce dispersa nei boschi (cioè già dopo 4 minuti), tutti possono dare la colpa a lui.
 
La sua aspirazione è quella di arrivare alle spalle di un avversario senza essere individuato e riuscire a toccarlo. Tutto questo in un bosco ovviamente, pieno di rami e foglie secche, perché lui è un vero Recon...
 
=== Il machinegunner ===
Utente anonimo